[Linux-Biella] sede BiLUG
Paul TT
paultt a bilug.linux.it
Lun 9 Lug 2007 12:16:40 CEST
Emanuele Aina wrote:
>....
>
>>>Della serie vedi gimp e poi muori, nel senso che ci puoi fare quasi
>>>tutto (a quanto dicono grafici gnuri, che pero` usano PainShow), pero`
>>>e` di un contorsionismo ed involuzioni degni solo della testardaggine
>>>degli autori a non sposare interfacce migliori e/o clonate da noti
>>>programmi proprietari.
>>>
>>>
>>sono pesantemente in disaccordo
>>la vedo esattamente al contrario: protosciup e' ha una scala di
>>apprendimento decisamente piu' ripida...
>>
>>
>
>E io concordo con entrambi: l'interfaccia di gimp non è certo facile e
>intuitiva, mentre quella di photoshop è decisamente orribile.
>
>
il problema e' che per fare tante cose, devi avere tanti pulsanti -vedi
il blender, e' inutilizzabile di primo acchito, e devi per forza
/studiartelo/ un pochino-.
la differenza tra le scale di apprendimento (direttamente proporzionale
all'interfaccia grafice, invero, imho, nel caso di ps vs gimp) e' ancora
piu' evidente considerando la differenza di utilizzo/costo/licenza dei
cosi ;-P
senza pensare alla portabilita', tra l'altro.... gimp lo usi dove vuoi,
anche da pennetta usb......
>Almeno quelli di GIMP ne sono consci.
>
>
ehehehe :)
>Ai creativi di cui sopra consiglio caldamente di propinare Inkscape per
>il disegno vettoriale, anche per Windows.
>
>
ok, capito, va'....
aptt-get install inkscape
(mai provato finora)
:)
>È decisamente ottimo, CorelDRAW e Illustrator gli fan 'na pippa.
>
>
boh quelli un po' a tutto direi ;-P
fino a quando c'e' sto coso del design????
riletta: entro quando devo saper far qualcosa in inkscape per farglielo
vedere? ;-PPPPP
--
Non mi piacciono i tipi che mi hanno ucciso.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux