[Linux-Biella] sede BiLUG

Emanuele Aina faina.mail a tiscali.it
Dom 8 Lug 2007 19:39:15 CEST


Paul TT asserì:

>>> Nel salone attiguo e' in corso il seminario internazionale sul design
>>> creativo che durera' sino a Novembre.
>>> Utilizzano principalmente ambiente Windows ma mi dicono aperti
>>> all' open source.
>>> Non sarebbe una buona occasione per mostrare loro la potenzialita'
>>> in tale settore dell' ambiente open source?
>>
>> Della serie vedi gimp e poi muori, nel senso che ci puoi fare quasi
>> tutto (a quanto dicono grafici gnuri, che pero` usano PainShow), pero`
>> e` di un contorsionismo ed involuzioni degni solo della testardaggine
>> degli autori a non sposare interfacce migliori e/o clonate da noti
>> programmi proprietari.
>
> sono pesantemente in disaccordo
> la vedo esattamente al contrario: protosciup e' ha una scala di 
> apprendimento decisamente piu' ripida...

E io concordo con entrambi: l'interfaccia di gimp non è certo facile e 
intuitiva, mentre quella di photoshop è decisamente orribile.

Almeno quelli di GIMP ne sono consci.

Ai creativi di cui sopra consiglio caldamente di propinare Inkscape per 
il disegno vettoriale, anche per Windows.

È decisamente ottimo, CorelDRAW e Illustrator gli fan 'na pippa.

Oltrettutto glielo si può vendere come "web ready", visto che usa SVG 
nativamente.

-- 
Buongiorno.
Complimenti per l'ottima scelta.



Maggiori informazioni sulla lista Linux