[Linux-Biella] Come fa Mozilla a far soldi?
vallinidaniele a libero.it
vallinidaniele a libero.it
Mer 24 Gen 2007 20:45:11 CET
Il Wed, 24 Jan 2007 12:50:06 +0100
"Daniele (Mastro)" <daniele.bilug a gmail.com> ha scritto:
> "L'open source ha distrutto il redditizio mercato dei software, nessuno
> vuol più comprare programmi perché tanto si trovano gratis"
Prova a lavorare con un software chiuso e poi incontra la possibilita'
di sostituirlo con un software aperto.
Potrebbe essere una gioiosa esperienza che ti auguro di tutto cuore.
I fatti dimostrano una elevatissima diffusione di un ambiente
operativo che sa creare dipendenza.
Nelle strategie di mercato, spesso tuttaltro che soft, tale agire viene
gentilmente detto 'fideling del cliente'.
Anche il commercio delle droghe si appoggia su ottime fidelizzazioni del
cliente e pare assai redditizio.
Anche per il futuro sara' questa la strategia vincente?
Liberalizzazioni, antitrust, ecc sono segno di una tendenza.
Il mondo corre, hw e soft cambiano sempre piu' in fretta, non pensi che
l' attivita' del professionista vada spostandosi dalla creazione
di codice base alla sua assistenza, manutenzione, adattamento per il
cliente?
Credo di intuire la tua ansia di inserimento professionale ma non
ti consiglierei di guardare indietro, in un mondo che cambia in fretta
i modelli del passato possono promettere assai piu' delusioni di un
coraggioso sguardo avanti
--
Vallini Daniele
+-----------------------------------------------------------------------+
| Per lavorare con efficienza utilizzo unicamente Linux e files nei |
| formati unificati ed affidabili. Per cortesia quindi non .doc o .xls |
+-----------------------------------------------------------------------+
Maggiori informazioni sulla lista
Linux