[Linux-Biella] Come fa Mozilla a far soldi?

Daniele (Mastro) daniele.bilug a gmail.com
Mer 24 Gen 2007 00:15:20 CET


-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

vallinidaniele a libero.it ha scritto:
> [cut]

credevo che la domanda avrebbe scatenato una marea di risposte..

ma dalle due che ho letto

(ringrazio Daniele e Paul per le risposte)

mi pare che non abbiate capito quel che intendo

io capisco benissimo quali sono i vantaggi del software open rispetto a
quello closed!!

li condivido, li approvo, mi piacciono.. e chi più ne ha più ne metta!

il punto è (salvo se si è in pensione o mantenuti per varie ragioni)

x vivere mi servono soldi, per far soldi devo lavorare

ora.. sviluppare software open nel tempo libero o come hobby mi sta
bene! (e comunque anche così ci sono i costi per il dominio e lo
spazio/banda web, saranno anche pochi ma sono qualcosa)

ma mi pare evidente che ci sono progetti gratuiti che per le loro
dimensioni e complessità, ma soprattutto crescita molto rapida
dimostrano che dietro non c'è solo un lavoro "nel tempo perso"

ho detto gratuiti e non open-source ne free.. perché il mio discorso si
può applicare anche ad un software closed ma gratuito

esempio: linux
c'è gente che lo sviluppa per lavoro credo.. quindi è retribuita! i
soldi per queste retribuzioni da dove arrivano?

esempio2: firefox
so per certo che ci sono dipendenti di mozilla che lavorano sul codice!
quindi anche qui.. i soldi dove arrivano? è grazie al supporto di google
e sponsor vari?

esempio3: kde / gnome
ecc.. ecc..

in soldoni:
devono esistere dei modelli di business che permettano di guadagnare con
software gratuiti, quali sono questi modelli? sapete spiegarmeli?

es: fornire servizi e dare gratis il software
es2: creare un negozio per vendere gadget alla gente che si innamora del
software
es3: donazioni (però qui dovete ammettere che è questione di "culo" se
un progetto "riesce" o meno)

insomma... mi piacerebbe avere degli esempi pratici di come questo
avvenga.. qualcuno lo sa/ha voglia di rispondermi?

se io, ipoteticamente, avessi un idea per un software e volessi
investire per creare una piccola azienda e distribuire poi i software
che produco sotto licenza GPL piuttosto che altra licenza OpenSource,
c'è un modo con il cui posso far stare in piedi tutta la baracca?
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFFtpcIgSF24OYDe4YRAhkTAKDklaGWEiYjcKObnjarn2RrffIa1ACeNDco
5KGpj2s/OFhLHa3RBU8ilwg=
=qxLi
-----END PGP SIGNATURE-----




Maggiori informazioni sulla lista Linux