[Linux-Biella] Come fa Mozilla a far soldi?

vallinidaniele a libero.it vallinidaniele a libero.it
Mar 23 Gen 2007 20:18:12 CET


Il Sat, 20 Jan 2007 13:47:26 +0100
"Daniele (Mastro)" <daniele.bilug a gmail.com> espresse serie perplessita'
sul mondo open source e sulla sua sostenibilita' alle quali cerchero'
ora di rispondere.


Effettivamente il mondo dei sorgenti aperti puo' presentarsi di
difficile comprensione, particolarmente per quell' apparente
disinteresse al ritorno economico immediato, quasi un' ascetica rinuncia
al compenso per il proprio lavoro.

Penso pero' che le motivazioni a lasciare libero il proprio software
siano molteplici e vorrei esportene una concreta, anche se limitata e
personale:

Tempo fa mi si presento' la necessita' di una contabilita' in partita
doppia molto essenziale ma che fosse adattabile e personalizzabile
con semplicita'.

Mi incuriosivano inoltre i fatti economici, le strategie di gestione
dei patrimoni mobiliari, il trading di borsa.

Dapprima acquistai programmi commerciali, continuando a scontrarmi con
l' impossibilita' di modificarli per adattarli al mutare del formato
dei dati e delle esigenze.

Dopo molte prove e ricerche conclusi che sarebbe stato piu' conveniente
dedicare il mio tempo ad imparare un minimo di programmazione.

Fu allora che mi resi conto che nel mondo open source, con Linux,
superate le difficolta' iniziali, avrei avuto un ambiente di
programmazione molto vario, documentato, affidabile e del codice di
agevole manutenzione per la sua naturale strutturazione, almeno per i
linguaggi che ho affrontato: bash, perl e sql.

Ora mi trovo con dei programmi che benche' limitati alle mie esigenze
e molto essenziali, come prediligo, sono affidabili, efficienti,
adattabili.

Potrei tentare la strada di dare loro un valore economico immediato.

Particolarmente il programma di trading di borsa penso che sarebbe
economicamente valorizzabile per la sua capacita' di fornire un
analisi in tempo reale di tutto l' andamento di borsa, indici, azioni,
valute, senza spesa alcuna, in maniera perfettamente legale,
semplicemente catturando elaborando ed analizzando in continuo i dati
televideo ed utilizzando un singolo vecchio pc in luogo dei numerosi
apparecchi di una postazione di trading.

Non sono pero' piu' giovane ed il destino piu' non mi obbliga a lavorare
per vivere.

Inoltre se vi fosse qualcosa di valido perche' dovrebbe finire con me?

Anche se fossi mosso da avidita' di lucro immediato ho avuto abbastanza
tempo per giungere alla personale convinzione che i guadagni facili e
rapidi ben si accompagnano a perdite altrettanto facili e rapide e che
benche' il denaro sia importante non ha il diritto di essere ne' l'
unico ne' l' essenziale ne' il primo fra i criteri di decisione.

Sono dunque giunto alla determinazione di rilasciare quel codice che
benche' piuttosto rustico potrebbe contenere elementi utili ad altri
e forse anche far sorgere una comunita' di interessi.

In questo caso vi sarebbe anche un ritorno economico poiche' la
collaborazione non potrebbe che migliorare anche a mio profitto
quanto gia' esiste.

Se poi fossi ancora giovane, teso all' impegno professionale,
probabilmente spingendo la diffusione di questo approcio alla cattura
ed analisi dei dati vedrei sorgere richieste di collaborazione
retribuita per adattamenti, manutenzioni, personalizzazioni da chi
apprezza il metodo ma non vuole investire nell' attivita' meramente
informatica.

Continua a succedere cosi' ogni giorno nel mondo sorgenti aperti,
nonostante i contrastanti interessi in gioco e la relativa poderosa
strategia di informazione, nonostante una diffusa cultura che mi pare
troppo tesa all' immediato o al massimo al breve termine.

Spero di averti portato una esperienza utile a meglio comprendere uno
dei tanti aspetti del mondo dei sorgenti aperti.

Colgo l' occasione per chiedere aiuto al gruppo per rendere utile alla
collettivita' quel mio lavoro.

Si potrebbe forse inserirlo nel nostro sito fra il software prodotto
dal gruppo?

Salute e valute.

-- 

      Vallini Daniele

+-------------------------------------------------------------------+
| Per lavorare con efficienza utilizzo unicamente Linux e files nei |
| formati unificati ed affidabili.    Per cortesia non .doc o .xls  |
+-------------------------------------------------------------------+




Maggiori informazioni sulla lista Linux