[Linux-Biella] samba && acl

leonardo 'LeOS' buffa leos a bilug.linux.it
Gio 18 Gen 2007 13:51:27 CET


On Thu, 18 Jan 2007 11:24:12 +0100
Paul TT <paultt a bilug.linux.it> wrote:


> non e' proprio cosi', il samba le usa, ma se il fs non le gestisce ti 
> attacchi al caxxo
> cmq l'ext3 le supporta benissimo (gnu/linux)

io uso reiser sul server come fs "normale" ho aggiunto il supporto xfs
con acl perche' dalle varie ricerche ho letto che ci voleva quello!

> non so, dal mio punto di vista puo' funzionare anche senza ldap (ma
> non ne sono certo), sicuramente devi avere kerberos

non e' un problema, attualmente la vecchia macchina pdc non ha nemmeno
kerb, l'autenticazione e' normale, utente unix senza alcun accesso e
utente samba creato con smbpasswd
gestione gruppi etc normale, senza nulla di piu' ma con tutti i limiti
portati dal sistema (limiti che vanno benissimo su una rete *NIX ma che
per le mie esigenze non vanno piu' bene)

> se fai autenticazione sul server stesso non ti serve recuperare i
> dati da quello centrale :-P

infatti non c'e' un server centrale, questo e' il server, questo fa
tutto

> NB le acl puoi gestirle anche su utenti locali e unix, non e' che 

ovvero?

> servano solo per le robacci schifose di samba....

certo ma visto che continuo ad avere 30 client winzoz che devo
continuare ad avere, le robacce samba mi servono

> (
> apt-get install acl
> getfacl nomefile
> ....etcetcet.... (setfacl e chacl)
> )

senza apt-ghet che non uso deb come ben sai, ho installato acl infatti
i comandi getgacl etc li ho

devo solo farli funzionare dopo li guardo

> fatto e funzionante, solo non ho fatto autenticazione sul server
> stesso, ma su un pdc altrove ubicato.

non c'e', quindi...



-- 
leonardo 'LeOS' buffa
IT security consultant
------------------------------
Linux Registered User: #135079
------------------------------


Maggiori informazioni sulla lista Linux