[Linux-Biella] [OT] Breve presentazione..

andrea ferraris andrea.ferraris a gmail.com
Dom 11 Feb 2007 02:33:57 CET


On 2/10/07, Andrea >aNd1< <3mailing a gmail.com> wrote:

[...]
> Considera che per comprendere/padroneggiare il presente e il futuro
> sento la necessità di studiare/documentarmi sul passato..
> Ad ogni modo la tua analisi sul mio essere conservatore forse un fondo
> di verità lo ha, sinceramente non le ho mai dato peso.

Veramente io cercavo di litigare e trolleggiavo, ma bisogna essere in 2 e
tu non sei abbastanza incazioso, cattivo o fazioso.

> Posso invece affermare che le mie conoscenze su Qnx sono (molto) scarse
>  ma ad ogni modo se non ricordo male non è open ma bensì closed source,

Si`, e` closed source. Ma e` anche microkernel e l'opposizione piu`
forte a questo tipo di implementazione di un sistema operativo e`
sempre stata quella delle prestazioni, mentre in questo caso sono
riusciti ad avere ottime prestazioni, nonostante quel tipo di
architettura.

> Ad ogni modo appena ho un attimo di tempo mi documenterò meglio in materia.
> Voglio (cortesemente) farti notare che i link e le mie affermazioni di
> ieri sera erano provocazioni (tanto per garantirti più punti sul flame)
> dettate dalla stanchezza dovuta a 12 ore di lavoro più che dalla ragione.

Vabbe' se non si riesce a litigare, nemmeno provandoci in tutti i
modi, allora vorra` dire che saremo amici.

> > Nel '94 ho cominciato con Slackware, poi 2-3 anni dopo sono passato a
> > una cosa piu` seria..
> [CUT]
>
> Bhè, anche se in maniera diversa più o meno anch'io ho seguito una
> strada simile nella "scalata" alle distro con l'unica differenza che la
> slack (d'ora in poi: mummia..) è la distribuzione che tuttora uso e
> preferisco, mi fai pensare che questo sia dovuto alla mia ignoranza..

No, non credo che sia cosi` male e nemmeno la conosco abbastanza
negli sviluppi attuali per poterne giudicare con cognizione di causa e
a livello
di uso personale penso che vada benissimo.

> Serenamente ti posso dire che son un "Niubbo" dei sistemi linux e mi
> sembra di capire a grandi linee dal grado delle tue skill che a livello
> informatico non ci possa essere confronto tra noi due!

Smentisco, nel senso che sono lento ad imparare pero` veloce a dimenticare.
Quindi non dovrei accorgermi di deteriorarmenti mentali e intellettivi
dovuti alla
 vecchiaia (per ora non ci sono ancora e sono + vicino ai 40 che ai 50)

> > Comunque dopo ulteriori lunghe meditazioni, credo che su questo laptop
> > da cui sto scrivendo (adesso che ho connettivita` decente da pochi
> > giorni - ADSL)
> [CUT]
>
> Vivi in zone rurali sprovviste da banda larga o sei solo sfigato sotto
> questo punto di vista?

Zona prealpina (650 m, il municipio e` circa 20 metri piu` in basso,
ma nel territorio
del comune si arriva anche a 2000), dove la banda larga e` giunta da poche
settimane.

> >> "L'uomo produce il male come le api producono il miele"
> >>                                         -W.Golding

[...]

> Ad ogni modo è un classico della letteratura, forse uno dei pochi libri
> a me "imposti" al liceo che mi ha letteralmente rapito.
> Invece per quanto riguarda la frase incriminata dopo una breve ricerca
> posso confermarti che è una traduzione letterale da quella originale:
> "man produces evil, as a bee produces honey."
> (anch'io spesso e volentieri dubito delle traduzioni sia letterarie che
> cinematografiche)

Non dico che sia sbagliata, il senso e` quello, ma mi sembra che evil non
sia propriamente il male, che nella nostra lingua assume anche un valore
metafisico, che mi sembra piu` trascurabile qui.
Quindi si`, anche se un po' mi disturba, lo cerchero` in lingua (su Amazon per
una 10a di $ si trova). D'altronde se uno vuole cercare di imparare meglio
una lingua deve accettare di essere disturbato ed e` cio` che ho gia` fatto una
decina di anni fa (almeno per il linguaggio tecnico) grazie al Linux Journal e
a UNIX System Administration Handbook della PT di diversi autori.

> ps: alla fin dei conti credevo che il tuo flame assumesse dei toni molto
> più pesanti o forse mi hai voluto graziare?

No, e` che per litigare bisogna essere in 2. P.es. con LeOS viene molto meglio,
mentre p.es. con PaulTT o cmaffio piuttosto male.

Andrea

---
it seemed like a good idea at the time
Brian Kernighan


Maggiori informazioni sulla lista Linux