[Linux-Biella] I protocolli TCP/IP sono addomesticabili?

Remotes webmaster a remotes.it
Mar 11 Dic 2007 23:16:26 CET


in Tuesday 11 December 2007 22:16:42 TM wrote:
> > quindi per riuscire ad oltrepassare in parte il problema bisognerebbe
> > riscrivere parte delle regole del tcp/ip per fare in modo che quando
> > arriva
> > un pacchetto di tipo reset prima di resettare vengano scambiati dei
> > pacchetti
> > tra A e B per fare in modo di essere quasi certi che sia stato
> > davvero B a
> > chiedere il reset?
> >
> > dico quasi perchè come viene creato il pacchetto fasullo per il
> > reset si
> > potrebbero creare i pacchetti fasulli anche per i check del reset...
> > imho
>
> Che io sappia non esiste un pacchetto per fare il "check" del reset.
>
> Chiusura normale della sessione:
> 	- A manda un pacchetto con FIN=1 e da quel momento non invierà più
> nulla, può però ricevere
> 	- B può continuare a mandare fino a che anche lui non manderà un
> pacchetto FIN=1
>
> Chiusura forzata:
> 	- A manda un pacchetto con RST=1 e chiude il "canale" con B
> 	- B riceve RST=1 e anch'esso chiude tutto
>
> Il punto è che i RST sono usati molto più spesso di quanto tu creda;
> chiedere una "conferma", a quanto so, non è possibile ed ignorarli ti
> potrebbe causare qualche problema.
no ok però dico, l'unico possibile modo per evitare che la connessione muoia 
per colpa del pacchetto comparso dal nulla sarebbe uno sconvolgimento del 
protocollo tcp/ip no? :P


> Soluzioni decenti non mi vengono in mente... potresti avere un
> computer collegato ad un altro provider e collegarti con ssh/scp per
> comandarlo e copiare i file che ti interessano.
> In più, a quanto so, aMule può essere controllato a distanza ma non
> l'ho mai fatto e non saprei spiegarti.

suppongo che sia simile alla web interface di ktorrent... io di emule/amule 
l'ho usato poche volte...


-- 
Nicolò "Remotes" Lucia
Debian SID (XFCE)
Debian SID (TESTUALE)
ZenWalk (XFCE)
Linux Registered User n° #449257


Maggiori informazioni sulla lista Linux