[Linux-Biella] [NO-FLAME] - quale WM utilizziamo?

Paul TT paultt a bilug.linux.it
Lun 27 Ago 2007 17:56:43 CEST


Emanuele Aina wrote:

>leonardo LeOS buffa travisò:
>
>Innanzitutto mi preme chiarire una cosa: quello che intendi tu è 
>l'ambiente di lavoro (desktop environment), non solo il Window Manager.
>
>In particolare il WM di GNOME è Metacity, quello di XFce è XFWM e KDE ha 
>Kwin.
>
>Il WM si occupa semplicemente di disegnare titolo e bordo della finestra 
>e di gestirne spostamento, posizionamento e ridimensionamento.
>
>Oggi insieme al WM è facile trovare un compositing manager (ad esempio 
>Compiz).
>  
>
sarebbe invero piu' corretto dire "insieme ad un composition manager e' 
facile trovare un wm", ma il risultato e' lo stesso

>Solo i WM più piccini come IceWM o simili per comodità includono i 
>pannelli e menù che in GNOME e simili sono forniti da componenti esterni 
>(gnome-panel, xfce-panel, kicker).
>
>  
>
>>allora guardo gnome, e' sufficientemente leggero come ambiente, anzi
>>parte in un istante rispetto a xfce che ci mette due o tre secondi, si
>>integra perfettamente col resto del sistema, gestisce bene smb share,
>>nfs, addirittura vai di sftp direttamente dal fm nautilus
>>    
>>
>
>Strano. XFCE dovrebbe essere più leggero di GNOME. Comunque sono ottimi 
>entrambi.
>
>  
>
>>gnome come wm
>>    
>>
>
>Yay!
>
>  
>
>>sylpheed claws - email
>>    
>>
>
>Sigh, io uso ancora Mozilla Mail. SeaMonkey. IceApe.
>  
>
io uso un po' di tutto
claws-mail e' adeguatamente leggero cmq, specie per le mailing list

>... Qalculate se devo fare due ...
>  
>
cakkio se e' brutto in it sto nome :DDDDDD
come si legge?
cacculate o quakiuleit?
stralol

>Per la chat Empathy. Fortemente consigliato.
>  
>
o freetalk, cmd line x jabber ;P

>L'unico punto dolente è che KDE è orribile. ;P
>
>  
>
prosit!
concordo

-- 
Non mi piacciono i tipi che mi hanno ucciso.



Maggiori informazioni sulla lista Linux