[Linux-Biella] [NO-FLAME] - quale WM utilizziamo?

Emanuele Aina faina.mail a tiscali.it
Sab 25 Ago 2007 15:29:28 CEST


leonardo LeOS buffa travisò:

Innanzitutto mi preme chiarire una cosa: quello che intendi tu è 
l'ambiente di lavoro (desktop environment), non solo il Window Manager.

In particolare il WM di GNOME è Metacity, quello di XFce è XFWM e KDE ha 
Kwin.

Il WM si occupa semplicemente di disegnare titolo e bordo della finestra 
e di gestirne spostamento, posizionamento e ridimensionamento.

Oggi insieme al WM è facile trovare un compositing manager (ad esempio 
Compiz).

Solo i WM più piccini come IceWM o simili per comodità includono i 
pannelli e menù che in GNOME e simili sono forniti da componenti esterni 
(gnome-panel, xfce-panel, kicker).

> allora guardo gnome, e' sufficientemente leggero come ambiente, anzi
> parte in un istante rispetto a xfce che ci mette due o tre secondi, si
> integra perfettamente col resto del sistema, gestisce bene smb share,
> nfs, addirittura vai di sftp direttamente dal fm nautilus

Strano. XFCE dovrebbe essere più leggero di GNOME. Comunque sono ottimi 
entrambi.

> gnome come wm

Yay!

> sylpheed claws - email

Sigh, io uso ancora Mozilla Mail. SeaMonkey. IceApe.

> firefox - www

Epiphany!

> openoffice - office suite

Abiword!

E Gnumeric, ma non uso mai fogli di calcolo. Qalculate se devo fare due 
conti oppure IPython se è qualcosa di più complicato.

> altri programmi a scelta a seconda delle necessita'

Liferea per i feed. Non è eccezionale, ma non è troppo fastidioso.

Per la chat Empathy. Fortemente consigliato.

Tasks, Contacts e Dates della Pimlico Suite come PIM.

In attesa che Modest sia usabile.

> l'ambiente e' decisamente user friendly e leggero, abbastanza
> configurabile sia come aspetto sia come disponibilita' di applet e
> utilita' varie, molto semplice la gestione delle combinazioni di tasti,
> l'uso del mouse non e' molto personalizzabile quindi dimentichiamoci di
> cliccare col tasto destro per fare massima espansione orizzontale delle
> finestre e del centrale per la massima espansione verticale (o per lo
> meno non ho ancora scoperto come si fa)

Al massimo puoi usare un WM che non sia Metacity.

> e l'alternativa?
> ovviamente kde, ma davvero, ho un dual core centrino da 1.7 ghz, 2 GB
> di ram e quant'altro, e continuo a trovarlo pesantissimo quindi non
> posso scrivere molto su di esso, lascio quindi la parola a chi ne fa
> uso :)

In realtà credo che il peso di GNOME e KDE sia molto simile, con XFCE 
che dovrebbe essere ben più leggero.

L'unico punto dolente è che KDE è orribile. ;P

-- 
Buongiorno.
Complimenti per l'ottima scelta.



Maggiori informazioni sulla lista Linux