[Linux-Biella] Scelta interfaccia grafica per sviluppo
Emanuele Aina
faina.mail a tiscali.it
Ven 24 Ago 2007 00:44:02 CEST
Manfredo Enrico osservò:
>> AFAIK wxWidgets sotto linux usa solo GTK non QT. Quindi si integrerà in
>> KDE come una qualsiasi applicazione GNOME. Forse peggio.
>
> Sicuro... non ci ho mai fatto caso dato che non uso kde... cmq non mi
> pare
Normalmente le applicazioni wxWidgets sono sviluppate da sviluppatori
che lavorano sotto Windows, quindi spesso si integrano meno bene di
applicazioni GTK sotto KDE o QT sotto
>> Io solitamente uso GTK.
> Si ma la sintassi degli oggetti a volte mi è criptica...
È C standard. Prolisso e noioso ma tutto sommato usabile.
Comunque raccomando linguaggi di livello più alto e i relativi binding.
Quelli Python sono ottimi. Col C++ non ho esperienza, ma gtkmm è
attivamente sviluppata.
> e cmq sicuramente sono meglio documentate delle sopracitate
Fortunatamente la situazione è migliorata da qualche anno fa... :)
>> QT non mi piace essenzialmente per motivi di licenza, ma neppure
>> esteticamente.
> Mha... devo dire che cmq QT se usate nativamente permettono molte + cose e meglio di gtk.
In che senso? Le (poche) volte che uso Windows i programmi GTK si
comportano dignitosamente.
>> Ah, a proposito, saprai già che se usi QT devi necessariamente
>> rilasciare il tuo codice sotto GPL o pagare la licenza a Trolltech.
> Perchè, con gtk non devi rilasciare il codice in gpl?
No, sono LGPL. Ovvero che se le modifichi devi pubblicarne il codice ma
le puoi usare anche da programmi CPL, CDDL, proprietari, ASL, GPLv3...
> Almeno qt ti fa scegliere (io AMO il potere di scegliere :-)
Allora usa GTK.
>> Per applicazioni come quella che hai descritto consiglio fortemente
>> Python. C# se sviluppi perlopiù sotto Windows.
>
> Io non lo specificato.. cmq io consiglio python e basta (anche perchè di
> C non ci sputo)
C# ~= .NET
Praticamente Java migliorato.
Eppoi a me piace programmare in C... :)
--
Buongiorno.
Complimenti per l'ottima scelta.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux