[Linux-Biella] Scelta interfaccia grafica per sviluppo
Manfredo Enrico
manfredo a quadrastudio.it
Mar 21 Ago 2007 20:02:02 CEST
Il giorno dom, 12/08/2007 alle 21.20 +0200, Emanuele Aina ha scritto:
> Manfredo Enrico consigliò:
>
> AFAIK wxWidgets sotto linux usa solo GTK non QT. Quindi si integrerà in
> KDE come una qualsiasi applicazione GNOME. Forse peggio.
Sicuro... non ci ho mai fatto caso dato che non uso kde... cmq non mi
pare
> Io solitamente uso GTK.
Si ma la sintassi degli oggetti a volte mi è criptica... e cmq sicuramente sono meglio documentate delle sopracitate
> wxWidgets se dovessi fare programmi per Windows, visto che l'API ricorda
> molto quella nativa.
Diciamo e quei pochi programmi che faccio sono multipiattaforma (per forza, lavoro su portabilità di sistemi)
> QT non mi piace essenzialmente per motivi di licenza, ma neppure
> esteticamente.
Mha... devo dire che cmq QT se usate nativamente permettono molte + cose e meglio di gtk.
Sono però più rognose
> Ah, a proposito, saprai già che se usi QT devi necessariamente
> rilasciare il tuo codice sotto GPL o pagare la licenza a Trolltech.
Perchè, con gtk non devi rilasciare il codice in gpl?
Almeno qt ti fa scegliere (io AMO il potere di scegliere :-)
> Per applicazioni come quella che hai descritto consiglio fortemente
> Python. C# se sviluppi perlopiù sotto Windows.
Io non lo specificato.. cmq io consiglio python e basta (anche perchè di
C non ci sputo)
Maggiori informazioni sulla lista
Linux