[Linux-Biella] informare i comuni sulle vere poten zialit à di linux

Manfredo Enrico manfredo a quadrastudio.it
Mer 1 Ago 2007 19:21:39 CEST


Il giorno lun, 30/07/2007 alle 20.41 +0200, vallinidaniele a libero.it ha
scritto: 
> On Sun, 29 Jul 2007 19:12:29 +0100
> "webmaster a remotes.it" <webmaster a remotes.it> wrote:
> 
> > purtroppo però ogni comune ha le sue scelte... nel mio
> > (Brusnengo) c'è una suite che unisce tutti gli uffici in
> > un unico database e questa gira su win... sicuramente il
> > modo di convertire anche quella a linux c'è però sarebbe
> > troppo dispendiosa...
> 
> Dipende, intanto il server del database in genere conviene su
> linux e comunque i database vengono interrogati in un sql
> piuttosto standard trasferibile agevolmente fra applicativi client
> diversi.
In realtà no.
Ad esempio, gli applicativi della Siscom, accettano tranquillamente
server linux, ma la piattaforma client deve essere windows. Motivo?
Semplice, il server non deve far null'altro che condividere delle
cartelle (samba) ma l'applicativo funziona con tabelle di access, e le
maschere sono scritte in visual basic.

Purtroppo tra l'altro ho scoperto che questa software house è una delle
più in voga nei comuni biellesi e non solo.


> > per pc scolastici secondo me vorrebbe dire molto avere
> > linux... faremmo crescere i futuri adulti con una concezione
> > diversa... secondo me ne varrebbe la pena...
> 
> Ci stiamo lavorando, puoi farti vedere in sede i sabati pomeriggio?
> 



Maggiori informazioni sulla lista Linux