[Linux-Biella] Computer Americano consiglio (alimentatore)

Manfredo Enrico manfredo a quadrastudio.it
Mer 1 Ago 2007 18:12:46 CEST


Il giorno mar, 31/07/2007 alle 18.12 +0200, Mattia Rossi ha scritto:
> On Tue, 31 Jul 2007 17:33:27 +0200 (CEST)
> leos a bilug.linux.it wrote:
> 
> > > -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
> > > Hash: SHA1
> > >
> > > Ciao,
> > > Sabato mi portano un PC che arriva dall'america.. che dovrei
> > > sistemare per la mia ragazza...
> > >
> > > mi č sorto un dubbio.. l'alimentatore funzionerą sulla rete
> > > italiana?
> > >
> > > mi pare che sia 230 Volt sia qui che lą
> > > ma, sempre se non ricordo male, qui gira a 50 Hz e lą a 60Hz
> > 
> > io piu' della frequenza mi preoccuperei del voltaggio
> > 
> 
> Se il computer e' di una marca 'decente' (ibm/lenovo, dell, hp)

Mettere decente, dell ed hp nella stessa frase? Non ti pare un eresia?

> l'alimentatore accettera' sia 110/220 volt, quindi ti bastera' avere un
> adattatore da spina americana a europea o, se l'alimentatore ha il cavo
> di alimentazione intercambiabile, un cavo con presa italiana/shuko e
> spina IEC/C5 

In realtą il 80% dei portatili sul mercato se la battono con 2 tensioni
e 3 amperaggi indi, trovare un alimentatore compatibile č tutt'altro che
difficile.




Maggiori informazioni sulla lista Linux