[Linux-Biella] [OT] PETIZIONE costi ricarica

Paolo Ciarrocchi paolo.ciarrocchi a gmail.com
Ven 27 Ott 2006 20:22:25 CEST


On 10/27/06, Daniele (Mastro) <daniele.bilug a gmail.com> wrote:
> se non erro tutte le comunicazioni che avvengono via cellulare hanno una
> fase iniziale di negoziazione in cui vi sono degli scambi di messaggi
> cryptati con diverse chiavi ai fini di negoziare una chiave di
> cryptazione temporanea, per la singola comunicazione, dopo di che il
> messaggio (audio o dati) viene inviato cryptato con diverse tecniche per
> evitare che la perdita di un singolo "pacchetto" renda tutta la
> comunicazione inutile.. quindi c'è ovviamente della ridondanza..
>
> quindi un sms non pesa 300 byte.. forse pesa più tutta la comunicazione
> anticedente, inoltre esiste il peso di calcolo dovuto alla criptografia..

Ripeto, il peso di un SMS, inteso come il suo trasporto è veramente
insignifcante all'interno di questa discussione.

> nonostante ciò, e senza nulla togliere a chi lavora per vodafone &
> company, molti costi non sono giustificati se non dalla sete di
> guardagno che hanno i proprietari (non voi dipendenti)

Si e no. Siamo in un libero mercato, il numero di SIM attive in Italia
ha superato il numero di abitanti. Ci sono 4 compagnie telefoniche.
Decisamente un mercato ampio e concorrenziale.
 >
> prendi un singolo sms.. ci sarà anche un gran costo.. ma sono 15
> centesimi che l'azienda ricava da quel singolo sms...

L'azienda non ricava 15 cents.
Dimentichi l'iva e il fatto che chi usa molto gli sms aderisce a una
delle tante promozioni e abbatte cosi i costi.

Se i 100 milioni di sms al giorno fossero tutti pagati 15 cents (-
IVA) allora io avrei un futuro garantito :)

Ciao,

-- 
Paolo
http://docs.google.com/View?docid=dhbdhs7d_3fj85ng

Non credo nelle otto del mattino. Però esistono. Le otto del mattino
sono l'incontrovertibile prova della presenza del male nel mondo.
Gli ultimi giorni, Andrew Masterson


Maggiori informazioni sulla lista Linux