[Linux-Biella] GNOME :: KDE

Federico Pistono fppain a gmail.com
Ven 26 Maggio 2006 18:21:38 CEST


On 5/26/06, Francesco Favero <francbilug a gmail.com> wrote:
> Mha.. io trovo KDE orrendo e pesante... non so cosa abbiano in mente di
> nuovo ma non tornerei mai indietro da GNOME...
> E' molto più semplice come mentalità, se uno arriva da windows e voule
> continuare a masturbarsi mentalmente con i pannelli di controllo allora che
> usi KDE...

Discorso semplicistico.

> Probabilmente linus era girato male o ha avuto dei seri problemi con le gtk
> per quello ha fatto quel genere di dichiarazioni.

Non credo, fa sempre considerazioni ponderate, sa bene che qualunque
cosa dica sara' soggetto a critica della comunita' OSS.

> Io sto usando Gnome 2.14 ed aspetto la 2,16 tra un pò e se la paragoniamo a
> KDE 3.5 é un missile ed é mooolto più usabile. poi KDE ha delle dipendenze
> che non stanno ne in cielo né in terra.. mi sarei ben installato Amarok ma
> avrei dovuto installare mezzo KDE, allora continuo col mio Rhythmbox che può
> fare di tutto e di +... GtkPod?.. non sò dov'é che mancano le
> applicazioni??? GTK.

??? Balle. amaroK 1.4 ha appunto risolto questo problema...

> Sono daccordo che fino a poco tempo fa Gnome era indietro, ma ora si sta
> dando da fare alla grande, si forse grazie ad Ubuntu o grazie a Novell che
> sta pagando degli sviluppatori.

Veramente NOvell lavora molto su KDE, vedi XGL...

Non-KDE users are now able to set their default browser without
installing KDEBase

http://amarok.kde.org/

http://amarok.kde.org/amarokwiki/index.php/What's_New_in_1.4

-- 
Federico Pistono   Department of Computer Science - Verona, Italy
http://www.federicopistono.org :: http://pain.altervista.org/flatnukeuwcad/
http://pain.altervista.org :: Linux Registered User #340392

"Just remember....you were a n00b yourself once..."
"Speak for yourself. After my mother re-partitioned her drive and
mounted the smaller one at "/womb" I was compiled from source."


Maggiori informazioni sulla lista Linux