[Linux-Biella] non sia preso come un flame, ma mi ha fatto troppo
ridere!
Emanuele Aina
faina.mail a tiscali.it
Dom 18 Giu 2006 14:43:40 CEST
Marco Ermini paragonò:
> apt non puoi paragonarlo a rpm. apt è un tool per recuperare
> pacchetti, non un gestore di dipendenze. rpm è un sistema di gestione
> dei pacchetti e delle dipendenze, e francamente - avendo creato per un
> bel pezzo pacchetti sia per Debian che per RedHat/Fedora - non lo vedo
> inferiore a dpkg. Se pensi che sia inferiore in qualcosa, delucidami.
apt serve a risolvere le dipendenze.
Nel caso io volessi installare il summenzionato k3b, "apt-get install
k3b" installerà anche kdelibs e il resto.
dpkg serve a gestire i pacchetti, verificando che le dipendenze siano
soddisfatte.
Installando k3b e kdelibs, installerà prima kdelibs e poi k3b,
verificando quindi che kdelibs sia presente.
--
Buongiorno.
Complimenti per l'ottima scelta.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux