[Linux-Biella] bootable cd

Marco Ermini markoer a markoer.org
Ven 2 Giu 2006 23:50:43 CEST


On 6/1/06, Andrea Ferraris <andrea.ferraris a gmail.com> wrote:
> Scusate la domanda newbia alla cui risposta la maggior parte
> di voi e` straavvezza.

Non è così niubba, invece. Ci sono due modi per farlo.


> Ho bisogno di fare un CD bootabile da un BIOS di PC.
> Ho tutti i miei bei files (boot loader, kernel, initrd.gz,
> e altra roba di contorno - credo - ma sono be accette smentite).
> Da come me la immagino, la cosa principale e` che il bootloader
> venga scritto nella parte di CD che il BIOS usa per fare il boot.
>
> Come faccio a scriverlo proprio li`?
>
> Se sono necessarie altre informazioni, ben vengano e grazie,

Ci sono due modi per creare un CD bootabile. Uno è vecchio, ma è
compatibile con tutti i BIOS, anche quelli più vecchi, ed è il modo
usato da FreeBSD fino ad una certa versione (mi pare anche nella 5.x,
non so nella 6.x...), ovvero quella di creare una immagine di un
floppy di boot, metterla in un certo punto del disco e farla caricare
dal BIOS.

Successivamente è nata la specifica "El Torito" che è quella usata dai
CD di boot di Linux (e che usi se usi il comando si mkisofs scritto da
Francesco). Però questo può non funzionare sui vecchi hardware che non
supportano El Torito (ma credo che si parli di qualche era geologica
fa).

Insomma dipende dal fatto che tu voglia o meno supportare hw abbastanza vecchio.


Ciao
-- 
Marco Ermini
Dubium sapientiae initium. (Descartes)
root a human # mount -t life -o ro /dev/dna /genetic/research
http://www.markoer.org/ - https://www.linkedin.com/in/marcoermini


Maggiori informazioni sulla lista Linux