[Linux-Biella] Differenze tra KDE e Gnome

Emanuele Aina faina.mail a tiscali.it
Gio 13 Lug 2006 22:35:01 CEST


Paul TT spiegò:

> (xgl e' un server grafico, protocollo x, indi non gliene puo' fregar di
> meno di usare la rete, loopback o altro che sia, o meglio, non gliene
> puo' fregar di meno se lavori sulla tua macchina in locale, non capisco
> la tua domanda tra parentesi, tutti i server x usano driver a basso
> livello verso le schede video)

Sia Xorg che XGL parlano il protocollo X11, quindi entrambi funzionano 
sia in locale che in remoto.

X11 sta a alle finestre come SSH sta alla riga di comando.
Xorg e XGL sono server X11, come OpenSSH e Dropbear sono server SSH.

> il fatto che funzioni solo con kde, il che sinceramente non so se sia
> cosi' o no, presumo dipenda dal fatto che intercetta alcuni tipi di
> comunicazione verso il server x che utilizza kde piuttosto che un altro
> window/desktop manager.

No, funziona perfettamente anche con GNOME. In realtà è un server X, 
quindi funziona con qualsiasi cosa che giri con X... :)

[...]

> cosa hai letto di linus, di preciso? di cose ne ha dette tante, tra le
> quali una fu (riguard kde e gnome, solo il senso le parole mica cio'
> voglia di cercarle e tanto lo ha detto o scritto in inglese, indi non
> sarebbero le stesse cmq ;-P):
> "...kde e' un bel progetto, perche' in una manciata di programmatori
> core, 12 o quanti sono, riescono ad implementare in fretta
> cose/programmi/widget/tools utili e funzionanti, a discapito della
> stabilita' e dell'usabilita', (NdThreshold: qui nel senso che non si
> fanno troppe piste sul fatto che una roba sia usabile o no), mentre
> gnome invece (e' un progetto che) tende alla perfezione, si fanno piu'
> piste sull'usabilita', e sulla stabilita' dei programmi..."

No, ultimamente l'aveva proprio sparata grossa. :)


> l'altra analisi in cui elogia kde, mi pare, sinceramente non l'ho cagata
> un granche'.... ma quello qui sopra devo dire che lo condivido anch'io.
> kde tende a clonare le funzionalita' di windows, e non lo fa certo male,
> ma tira dentro le cose buone come quelle caccolose, mentre gnome si fa
> delle piste su come alcune cose possano essere fatte meglio, vedi solo
> il posizionamento dei pulsanti si/no, ok/annulla, ad esempio.... e a mio
> parere riesce molto bene nello scopo, portando avanti un progetto che
> 2ndo me e' migliore sotto molti punti di vista, a scapito pero' della
> velocita' di sviluppo....

Posso assicurare che lo sviluppo di GNOME non è affatto lento come 
potreste pensare... :)


-- 
Buongiorno.
Complimenti per l'ottima scelta.



Maggiori informazioni sulla lista Linux