[Linux-Biella] Differenze tra KDE e Gnome

Paul TT paultt a bilug.linux.it
Mer 12 Lug 2006 17:17:50 CEST


Mastro-Daniele wrote:

>come da titolo del post..
>
>perfavore evitate di dirmi: č meglio questo, č meglio quello...
>vorrei solo conoscere le differenze.. deciderņ io cos'č meglio :D
>  
>
ti rispondo senza leggere le altre risposte se no rpobabilmente ti creo
casino maggiore....
magari, anzi sicuramente alcune risposta gia' ti sono state date da altri..

>esiste un ServerX comune (se non ho capito male) come xOrg
>poi c'č un protocollo di comunicazione tra Client e Server X
>i Client sono tutte le applicazioni che utilizzano il server X..
>tra cui c'č anche il Windows Manager che si occupa di disegnare la
>tipica interfaccia a finestre..
>  
>
fin qui ok.

>in questo schema dove si inseriscono KDE e Gnome?
>  
>
in nessun posto, nel senso: non sono window manager, in quanto non si
occupano solo di diegnare l'interfaccia a finestre, ma gestiscono un
sacco di altre cose, tipo lo sfondo, la gestione dei keyboard shortcut,
la mappatura di tastiera, le icone (ahime' :( ), e amenita' similari.
sono quindi Desktop Manager.

>in che modi diversi?
>perchč i client per KDE non girano su Gnome e viceversa?
>  
>
falso. presumo che per 'client ics' tu indenda programma su librerie ics
(kde o gnome che siano), giusto?
allora e' decisamente falso. puoi usare client (programmi) kde o gnome o
quelcakkio che vuoi, in qualsiasi window/desktop manager, posto che tu
abbia la relative librerie grafiche di runtime.

>come mai il progetto xgl per utilizzare direttamente la scheda grafica
>allo scopo di disegnare le finestre (anziche utilizzare protocolli di
>rete e indirizzo di loopback) funziona solo x kde e su alcune schede video?
>  
>
(xgl e' un server grafico, protocollo x, indi non gliene puo' fregar di
meno di usare la rete, loopback o altro che sia, o meglio, non gliene
puo' fregar di meno se lavori sulla tua macchina in locale, non capisco
la tua domanda tra parentesi, tutti i server x usano driver a basso
livello verso le schede video)
il fatto che funzioni solo con kde, il che sinceramente non so se sia
cosi' o no, presumo dipenda dal fatto che intercetta alcuni tipi di
comunicazione verso il server x che utilizza kde piuttosto che un altro
window/desktop manager.
su alcune schede: perke' usa estensioni dei driver e implementazioni
opengl presenti solo per talune schede, tipicamente quello al top, ma in
dettaglio non le so, per xgl.

>se avete IMHO inseriteli in fondo alle considerazioni oggettive please..
>(specificando che sono vostri punti di vista)
>vorrei capire non iniziare un litigio :D
>ho anche letto quel che ha detto Linus Torvald in proposito.. e mi č
>stato detto che perņ a volte dice cazzate.. quel che diceva su cosa si
>basava? (lui non dava esempi) ci sono cose di cui non ha tenuto conto
>nella sua analisi?
>  
>
non e' che nella fattispecie o in altri casi dica cazzate, semplicemente
dice le sue opinioni, che spesso sono motivate dal temperamento e dalle
incazzature o esaltazioni temporanee, indi talune volte sono cose
assolutamente vere, giuste e considerabili, altre volte invece sono
delle grosse sparate. hai presente slashdot? uguale.
cosa hai letto di linus, di preciso? di cose ne ha dette tante, tra le
quali una fu (riguard kde e gnome, solo il senso le parole mica cio'
voglia di cercarle e tanto lo ha detto o scritto in inglese, indi non
sarebbero le stesse cmq ;-P):
"...kde e' un bel progetto, perche' in una manciata di programmatori
core, 12 o quanti sono, riescono ad implementare in fretta
cose/programmi/widget/tools utili e funzionanti, a discapito della
stabilita' e dell'usabilita', (NdThreshold: qui nel senso che non si
fanno troppe piste sul fatto che una roba sia usabile o no), mentre
gnome invece (e' un progetto che) tende alla perfezione, si fanno piu'
piste sull'usabilita', e sulla stabilita' dei programmi..."

l'altra analisi in cui elogia kde, mi pare, sinceramente non l'ho cagata
un granche'.... ma quello qui sopra devo dire che lo condivido anch'io.
kde tende a clonare le funzionalita' di windows, e non lo fa certo male,
ma tira dentro le cose buone come quelle caccolose, mentre gnome si fa
delle piste su come alcune cose possano essere fatte meglio, vedi solo
il posizionamento dei pulsanti si/no, ok/annulla, ad esempio.... e a mio
parere riesce molto bene nello scopo, portando avanti un progetto che
2ndo me e' migliore sotto molti punti di vista, a scapito pero' della
velocita' di sviluppo....
ciaz

 

-- 
"Capitano Long Horn! Nessun Sistema Operativo in Vista!!"



Maggiori informazioni sulla lista Linux