[Linux-Biella] Differenze tra KDE e Gnome

Francesco Favero francbilug a gmail.com
Gio 13 Lug 2006 13:41:25 CEST


A sostegno del fatto che lo sviluppo di Gnome si fatto in modo coscenzioso
lo dimostra l'accurato ReleasePlanning.

Preciso come un orologio svizzero. Guarda il link :
http://live.gnome.org/TwoPointFifteen

Per Agosto avremo la 2.16, che credo non sarà certo male.

Capisco Linus perché per Gnome fino a poco tempo fà nn esistevano programmi
decenti per gestire la connessione a internet ad esempio.
Mentre in KDE tutte le applicazioni "cooperano" con le altre, formando un
blocco software abbastanza omogeneo, GNOME é più un insieme di programmi. A
mio parere KDE é un vero ambienter Desktoop.. proprio come windows..e anche
meglio..
Gnome é anche lui un "DE" ma, se mi permettete.. é l'evoluzione di un window
manager. Molto più personalizzabile di KDE. Lo puoi installare senza tanti
programmi inutili date le ridotte dipendenze..ridotte rispetto a KDE
intendo.

Io mio trovo meglio con Gnome, anche se c'é gente che preferisce KDE e fa
benissimo... C'é una distribuzione si basa appunto su Gnome come DE
ufficiale: ForesightLinux <http://www.foresightlinux.com/>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: http://hobbit.bmm.it/pipermail/linux/attachments/20060713/729699cf/attachment.html


Maggiori informazioni sulla lista Linux