[Linux-Biella] IE7: AHAHAHAHAH
Andrea Ferraris
andrea.ferraris a gmail.com
Mar 7 Feb 2006 18:25:47 CET
Manfredo Enrico ha scritto:
> <sfogo>
> Forse qualcuno non sa che delle circa 18mila persone che lavorano al CSI, solo
> 7000 e passa tra consulenti esterni e dipendenti si occupano di piattaforme
> *nix, per la maggioranza linux.
Ma il CSI non ha poco piu` di 1000 dipendenti? Mi sembra di averlo visto
sul loro sito.
> Che hanno una loro distribuzione interna
> basata su Suse e che hanno e fanno parte del Cospa.
Questa non so se e` scienza o fantascienza, non lo so proprio, anche se
spero sia scienza (rivisti i numeri).
> Bilug) insomma, persona che apparentemente è votato all' open source anche
> solo come apparenza politica, in realtà non gliene fregato nulla, anzi, in
> provincia se tirato dietro l'ex responsabile del CED di Cossato che
> notoriamente si dice riceve "regali" da aziende (e non dico quali).
Nonostante sia stato il mio dirigente per 5 anni, non gli ho mai sentito
dire cose del genere.
<sarcasmo>
Probabilmente l'Open Source e` di destra, anzi, di estrema destra
e per questo motivo, data l'immensa tensione ideologica che pervade
la sinistra, non risulta accettabile nei fatti per motivi morali.
</sarcasmo>
Le decisioni politiche credo che andrebbero prese per ragioni che
tengano conto del vantaggio della colletivita` a cui si applicano
(vantaggio sia economico, sia morale) a lungo termine.
Scritto questo, non so se nella realta` le cose funzionano proprio
esattamente cosi`, pero` ho sentito che alcuni ne dubitano.
Esiste da qualche parte un'analisi costi/benefici sull'adozione
dell'Open Source in Provincia?
Andrea
Maggiori informazioni sulla lista
Linux