[Linux-Biella] MBR e OnTrack

Emanuele Aina faina.mail a tiscali.it
Ven 22 Dic 2006 17:44:56 CET


vallinidaniele a libero.it spiegò:

>> I dati sulla geometria sono fisici e, ovvimamente, non modificabili.
>>
>> L'eccezione può essere su vecchi sistemi che non usano LBA, per cui il 
>> *modo* con cui la geometria viene calcolata/comunicata varia.
> 
> IL mio dubbio era nato dell' esame di questi comandi fdisk:
> 
> Expert command (m for help): m
> Command action
>    b   move beginning of data in a partition
>    c   change number of cylinders
>    d   print the raw data in the partition table
>    e   list extended partitions
>    f   fix partition order
>    g   create an IRIX (SGI) partition table
>    h   change number of heads
>    m   print this menu
>    p   print the partition table
>    q   quit without saving changes
>    r   return to main menu
>    s   change number of sectors/track
>    v   verify the partition table
>    w   write table to disk and exit
> 
> Come vedi prevedono modifiche della geometria dell' HD quale numero dei
> cilindri, delle testine, delle tracce e dei settori. 
> Mi chiedevo dove diavolo potesse scrivere queste modifiche della geometria.

Boh, probabilmente modifica come va interpretata la geometria (LBA e
affini) nel BIOS del computer.

Di più non saprei. Io, tra l'altro, non li ho neppure quei comandi. Che
versione di fdisk hai (fdisk -V)? Io v2.12r (util-linux 2.12r-15).


-- 
Buongiorno.
Complimenti per l'ottima scelta.




Maggiori informazioni sulla lista Linux