[Linux-Biella] compatibilità tra le distro..

Emanuele Aina faina.mail a tiscali.it
Gio 14 Dic 2006 19:07:02 CET


Daniele (Mastro) interrogò:

> hem.. si ma io volevo solo sapere cosa rende le distro incompatibili..

Un mare di cose.

== GCC ==
Mentre per il C l'ABI è ormai stabilissima, per il C++ ha subito molti 
cambiamenti, spesso incompatibili tra gcc 2.95, 3.x e le prime versioni 
del 4.x.

Questo rende incompatibili programmi C++ compilati con versioni diverse 
di GCC. Per i sorgenti non ci sono problemi.

== glibc ==
Fatta eccezione di eventi rarissimi, glib è compatibile in avanti, 
ovvero se un programma funziona con la 2.0 funzionerà anche con la 2.2, 
mentre il contrario non è sempre vero.

Un problema diffuso, invece, è il supporto NPTL, che non era sempre 
presente, ma si applica il concetto precedente.

== GLib, GTK, QT ==
Funzionano analogamente a glibc. Ovvio che se io voglio usare funzioni 
introdotte in QT 3.3 non gireranno su QT 3.1.

== Disposizione dei file ==
La grande differenza tra le distribuzioni è la disposizione dei file: in 
Debian /opt è intoccabile, RedHet e derivati ne fanno ampio uso, /etc è 
pressoché read-only in Debian, mentre altri ci scrivono allegramente, 
oltretutto è disposto molto diversamente tra una distribuzione e 
l'altra, ecc.

> solo questo patchare a manetta?

Cose tipo l'abilitazione del supporto ai wide-char nell'API C di python, 
eccetera.

Gentoo è un discorso a parte, in quanto ogni utente è più o meno 
incompatibile con gli altri (a seconda dei flag usati in compilazione).

> perché io ho trovato questo:
> 
> http://www.freestandards.org/
> 
> o se preferite:
> http://en.wikipedia.org/wiki/Free_Standards_Group
> 
> parlano di directories nel filesystem con convenzioni differenti ad
> esempio...
> 
> cioè in debian /boot/grub/menu.lst
> in gentoo /boot/grub/grub.conf
> 
> e cose simili..

In larga parte.

> insomma dal punto di vista di un produttore.. si deve preoccupare di
> fare degli adattamenti per le distro? (considerate che un progetto sia
> piccolo e che le varie distro non si metteranno ad adattarlo)

Un produttore non-free deve seguire le specifiche LSB e sviluppare su 
quelle, aspettandosi un po' di problemi.

Uno free ha dalla sua l'aiuto della comunità.

-- 
Buongiorno.
Complimenti per l'ottima scelta.



Maggiori informazioni sulla lista Linux