[Linux-Biella] lappetoppete inkiodantesi
Paul TT
paultt a bilug.linux.it
Mar 22 Ago 2006 11:38:55 CEST
Prot wrote:
>Ciao Paul TT,
>
>capisco che era troppo tardi o troppo presto, ma la tua ultima domanda
>aveva risposta nella prima riga del mio messaggio:
>
>
>
chiedo venia....
>>>...
>>>
>>>prima di queste due installazioni si riusciva almeno a ibernare la
>>>macchina adesso non piu` (o meglio inizia, ma poi si inkioda)
>>>
>>>
>>>
>>>
>>per ibernare intendi suspend to disk, right?
>>
>>
>
>Yep.
>
>
io sospendo con gioia e gaudio _senza_ driver nvidia..... con non so, sorry
>>>Qualcuno, oltre a quello di aggiornare il kernel e di cercare di
>>>
>>>
>>>
cmq il kernel aggiornalo :-)
ed eventulamente prova a tornare indietro di qualke release del driver
nvidia.
apparentemente tali driver sono peggiorati nel tempo, per quanto
riguarda il supporto a schede piu' vecchie, ovviamente....
>No, nel senso che, con solo i dati forniti, la vedo dura fare una
>diagnosi precisa. Ragione per la quale la speranza era in esperienze
>anloghe di altri.
>
>
si, infatti e' uno , diciamo, 'dura'....
>Nella fattispecie la distribuzione e` OpenSUSE 10.1, ma i problemi si
>presentano anche con Ubuntu 6.06 (un po' peggio perche' li` non riesco a
>far funzionare mai il modem connexant - si vede che Debian schifa in
>modo assoluto i driver closed source linuxant). A questo proposito la
>
>
:-DDDD boh?!?!?!?! io un slmodem lo ho configurato con ubuntu :-)
>prima impressione d'uso del package management di Debian e` un delirio,
>nel senso che hai N gestori che si appoggiano o no uno sull'altro (da
>dpgk a apt-get e chi per lui a dselect a aptitude a synaptic), tutti
>piu` o meno supportati/non supportati, ma con cui non ho ancora capito
>
>
mmmmm. in realta' sono in una sorta di scala, in cui al livello piu'
basso hai dpkg, poi
dpkg->apt-get->dselect o aptitude->roba grafica
sono semplicemente direttamente dipendenti da quanto sai/vuoi usare i
comandi
direi che apt-get e dpkg bastano a avanzano e sono decisamente meno un
delirio che rpm e amenita' secolari similari...... ;-P
cosa intendi per supportati/non supportati, scusa? non significa nulla,
detto cosi'. se dpkg e apt-get funzionano, gli altri si appoggiano ad
essi, indi sono /supportati/ per forza
>come kaz fare a trovare un pacchetto, ovvero con gentoo ed esearch
>equery, riesco a fare una ricerca fra i pacchetti del tipo di quella che
>fai con man -k o apropos nelle pagine di manuale. Se devi cercare un
>pacchetto o una funzione e non sai se ci sia o come si chiami, come fai
>a trovarlo in Debian?
>
>
apt-cache search <quelcavolochevuoicercare>
e ti spara una lista di pacchetti che contengono tale roba
se poi tipo c'e' un pkg che non sai cosa sia
apt-cache show <pacchetto>
ti spara la descrizione di tale pacchetto
se no vai in /var/lib/apt/lists/ e fai un grep se preferisci i comandi a
zampina.....
--
"Capitano Long Horn! Nessun Sistema Operativo in Vista!!"
Maggiori informazioni sulla lista
Linux