[Linux-Biella] find, exec e script

Andrea Ferraris andrea.ferraris a gmail.com
Ven 21 Apr 2006 20:35:11 CEST


Paolo Ciarrocchi ha scritto:

>>>> kernel sia in /boot, /boot sia montata e si chiami vmlinuz*, basta li`
>>>> un ls -l vmlinuz* | ...
>>> Che mi mostra sia i link simbolici che i file normali.
>> NO, perche' ci sono i puntini a cui dovresti sostituire grep ^l | ...
>> dove i nuovi puntini sono la stessa cosa che avevi messo tu, oppure
>> awk '{print $9,$10,$11}'. Ulteriormente non escluderei che ls gnu/linux
>> abbia un'opzione per mostrarti solo i link (comunque ti eviti quel find,
>> se sei convinto che il  kernel stia in boot).
> 
> Chiaro, ma facendo cosi non vedo tanta differenza rispetto al mio find.

Che non c'e` il find. Effettivamente non e` che ci sia tanta differenza,
ma eviti di fare una cosa inutile, dato che postuli che il kernel sia in
boot. Trovare una cosa che sai gia` dov'e` non mi sembra molto elegante,
se si identifica l'eleganza e in UNIX lo e`, con l'essenziale.

>> La parte appassionante sarebbe quella che ti modifica grub.conf o
>> menu.lst in automatico. Anzi, partendo dal parsing del file di
>> configurazione del boot loader potresti gia` sapere dov'e` il kernel e
>> quindi agire di conseguenza. Il problema, oltre a capire automaticamente
>> qual e` il boot loader impiegato dal sistema, sempre in gentoo, e` che
>> normalmente grub.conf o menu.lst e` in /boot/grub e quindi non e`
>> montato nemmeno lui, mentre quello in /etc e` un simlink a quello.
> 
> Ci ho ovviamente pensato ma credo sia fuori dalla mia portata.

Ma, non credo. Sia lilo che grub hanno delle parole chiave nei file di
configurazione che ti permettono di identificare il nome del kernel e il
suo percorso (sara` vero? credo di si`, ma non vorrei finire come Muzio
Scevola).
Per vedere quale boot loader e` installato credo che entrambi abbiano
delle modalita` di query o listing della configurazione e da
quell'output o dalla sua assenza dovresti poter capire quale e` usato.
Poi comunque se qualcuno usasse isolinux o syslinux o magari
qualcos'altro ... La questione diventa complessa e lo script uno
scriptone e quindi si ritorna al punto: chi te lo fa fare? Se ti
diverti, come credo, fai bene, ma come esercizio.

Andrea


Maggiori informazioni sulla lista Linux