[Linux-Biella] [chiacchiere] Soprattutto x LeOS,
commenti sul commento di de Raadt?
ilaria.contini a email.it
ilaria.contini a email.it
Mar 21 Giu 2005 17:01:20 CEST
> >>>analizziamo pero' la realta' dei fatti: openbsd e' un sistema scritto
in
> >>>maniera molto
> >>>pulita che pero' paga in termini di gap tecnologico (le cose vengono
> >>>implementate secoli
> >>>dopo, proprio per via di questo sistema di sviluppo),
> >>
> >>Beh, Debian e` Linux ed e` sviluppato in modo completamente diverso, ma
> >>il risultato e` lo stesso. Probabilmente quando le altre principali
> >>distro saranno al kernel 4.0 Debian avra` osato implementare un 2.6
> >
> > appunto, puoi scegliere
>
> Certamente si`, pero` questi due esempi parrebbero indicare che non e`
> il metodo di sviluppo (cattedrale o bazar) a causare queste conseguenze.
??? non riesco a capire cosa c'entri l'esempio di una particolare distro con
il metodo di sviluppo del kernel; nel caso di linux il metodo di sviluppo a
bazaar paga in termini di features e di supporto hardware, inoltre per avere
un sistema stabile basta sfrondare il kernel da tutto quel che non e'
necessario,
mentre su openbsd il metodo di sviluppo a cattedrale porta a codice ben
scritto
ma a un discreto gap relativo a funzionalita' e a supporto hardware; che
c'entrava
portare Debian come esempio?
> >>>(qualcuno qui ha mai visto usare openbsd per web/application server,
> >>> ldap server,
> >>> radius server, database server, ecc.. ad *alto* traffico in contesti
> >
> > reali
> >
> >>>di produzione?
> >>
> >>FreeBSD o meglio NetBSD si`. Anche se la > parte dei server UNIX grossi
> >>in giro sono ancora SUN o HP-UX.
> >
> > non ho detto nulla sulle perfomance di freebsd e netbsd
>
> Io invece si`. Freebsd non e` sviluppato come Linux e condivide con Open
> e NET una parte essenziale del nome BSD.
io temo che tu abbia perso il filo del discorso, facciamo un passo indietro,
si parlava dei vaneggiamenti di De Raadt su openbsd e linux, e su questo son
stati imperniati i miei post in questo thread; cosa c'entra tirare in mezzo
freebsd e netbsd?
> >>Non conosco bene il modello di sicurezza implementato in OpenBSD, quindi
> >>non ti so rispondere. In Linux se usi cose come LSM, SEL, GRSEC non
> >>credo la compromissione di un server (apache p.es.) ti provochi
> >>necessariamente gli stessi danni che avresti con una macchina Linux
> >>hardened, ma senza usare nessuno di quegli strumenti.
> >
> > questo vale per qualsiasi OS, non e' caratterizzante per linux
>
> LSM, SEL e GRSEC sono cose piuttosto Linux.
mandatory access control, non eseguibilita' di codice sullo stack, ecc.. non
sono
un'esclusiva di linux
> >>>Veniamo alla stabilita' openbsd e' effettivamente molto stabile (anche
> >>
> >>Mentre FreeBSD fa cagare?
> >
> > tutto il mio post cui hai risposto parlava esclusivamente di openbsd (in
> > risposta ai vaniloqui di De Raadt), che c'entra freebsd?
>
> *BSD e tipo di modello di sviluppo.
> I vaniloqui cerco di evitare di leggerli (si capiva che erano tali dalle
> citazioni che ne faceva Chris), a meno che mi riguardino direttamente e
> qualcuno mi dica che devo leggerli.
no, il sistema di sviluppo che usa De Raadt e' si a cattedrale come quello
di
freebsd e netbsd ma molto piu' chiuso e certosino nell'auditing; ora non
vedo
perche' rispondere "Mentre FreeBSD fa cagare?" ad un post in cui si parla
esclusivamente di openbsd e linux; comunque se vuoi parlare di freebsd o
netbsd
parliamone ma non metterli in mezzo al calderone fuori luogo (in quanto si
parlava di tutt'altro)
Ciao, Ila
--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
Sponsor:
Iscriviti GRATUITAMENTE: ci sono 5 Euro che ti aspettano .e decine di
corsi...
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=3416&d=20050621
Maggiori informazioni sulla lista
Linux