[Linux-Biella] Re: Libero & TIM

andrea ferraris andrea_ferraris a libero.it
Mer 13 Lug 2005 02:54:27 CEST


Marco Ermini wrote:
> On 7/12/05, Simone Caldana <simone a caldana.org> wrote:
> [...]
> 
>>oltre che utilizzati andrebbero letti e compresi. Il record MX di un
>>dominio indica i server SMTP abilitati a RICEVERE posta per quel
>>dominio, non i server SMTP che il gestore di una RETE mette a
>>disposizione agli usufruitori dei propri IP per MANDARE mail via SMTP.
>>
>>nella fattispecie, posso garantirti che MX e server SMTP relay sono
>>disgiunti per un sacco di grossi provider.
> 
> [...]
> 
> Ciao carissimo,

Temo che tu non sia profondamente sincero in questa attestazione di 
stima e affetto.

> hai proprio ragione: vanno conosciute le RFC!
> 
> Infatti non c'è scritto da nessuna parte che *devono* essere disgiunti

Prendo le difese del povero Simone, che altrimenti, data la sua innata 
timidezza e ritrosia, avrebbe dei problemi a risponderti direttamente.

Guarda che non ha scritto che *debbano* essere disgiunti, mentre ha 
scritto, perche' ne era convinto e consapevole, che "*sono disgiunti* 
per un sacco di grossi provider".
Il che svolgendo servizi diversi non e` nemmeno cosi` strano.

Quindi, tanto per non cambiare, stai rispondendo "Domani fara` bello" a 
chi ti chiede "che ora e`?" .
Nella tua conoscenza delle RFC in questione c'e` scritto che i due 
servizi "*non* devono essere disgiunti" oppure "devono essere sullo 
stesso host"? Perche' se non c'e` scritto, permango dell'idea che il 
buon Simone abbia ragione.

Che nel caso di TIM sia cosi` puo` essere accidentale, anche perche' non 
credo che TIM si possa considerare un grosso provider e/o di qualita` 
particolarmente elevata, almeno Internet (quelli che navigano con PC 
grazie a gprs, edge o umts sulla sua rete non credo siano davvero tanti).

Andrea


Maggiori informazioni sulla lista Linux