[Linux-Biella] Re: Libero & TIM

Marco Ermini marco.ermini a gmail.com
Mar 12 Lug 2005 19:31:44 CEST


On 7/12/05, Simone Caldana <simone a caldana.org> wrote:
[...]
> oltre che utilizzati andrebbero letti e compresi. Il record MX di un
> dominio indica i server SMTP abilitati a RICEVERE posta per quel
> dominio, non i server SMTP che il gestore di una RETE mette a
> disposizione agli usufruitori dei propri IP per MANDARE mail via SMTP.
> 
> nella fattispecie, posso garantirti che MX e server SMTP relay sono
> disgiunti per un sacco di grossi provider.
[...]

Ciao carissimo,

hai proprio ragione: vanno conosciute le RFC!

Infatti non c'è scritto da nessuna parte che *devono* essere disgiunti
(l'unica limitazione è che un record MX non deve fornire un 521
greeting message - RFC 1846 - ma pensi che se ne freghi qualcuno?), e
dato che sono implementati dallo stesso software, è una configurazione
assolutamente comune che siano lo stesso host, indi è assolutamente il
primo host da provare - sicuramente prima di cercare a vavera su
google!

Tant'è che... toh!


# nslookup mail.posta.tim.it
Server:  [...]

Non-authoritative answer:
Name:    mail.posta.tim.it
Address:  213.230.128.226


# nslookup mailrete.tim.it
Server:  [...]

Non-authoritative answer:
Name:    mailrete.tim.it
Address:  213.230.128.226


Ciao!
-- 
Marco Ermini
http://www.markoer.org
Dubium sapientiae initium. (Descartes)
root a human # mount -t life -o ro /dev/dna /genetic/research
<< This message is for the designated recipient only and may contain
privileged or confidential information. If you have received it in
error, please notify the sender immediately and delete the original.
Any other use of the email by you is prohibited. >>



Maggiori informazioni sulla lista Linux