AW: Re: [Linux-Biella] esperti cluster linux cercansi

Luca Bertoncello lucabert a lucabert.de
Mer 23 Feb 2005 20:38:59 CET


andrea ferraris <andrea_ferraris a libero.it> schrieb:

> No il problema del carico non sarebbero i 4 o 5 client che usano samba 
> (mediamente assai poco e prevalentemente per videoscrittura) e una 
> stampante, ma il "server", ovvero un vecchio PC usato IDE. Una macchina 
> del genere sarebbe al limite per fare da file server anche con un carico 
> esiguo e non solo prestazionalmente, ma anche per l'affidabilita` che 
> puo` garantire (non parlo solo del disco, ma anche dell'alimentatore e 
> delle altre componenti che non credo fossero particolarmente affidabili 
> a macchina nuova, ma adesso certamente lo sono ancor meno). In una 
> situazione del genere un cluster HA composto da 2 macchine cosi` 
> potrebbe garantire un'affidabilita` decente. Il problema pero` 
> diventerebbe prestazionale, dato il carico che comporterebbe per il 
> sistema gestire la replicazione dei dati sui dischi delle due macchine.
> Quindi sarebbe necessario che contribuissero entrambe con le loro 
> risorse di calcolo alla missione.

Ripeto: LinuxVirtualServer e' la soluzione che fa per te!
Pero' devi avere almeno 4 Server, per una buona soluzione, ovvero:

1) 2 ClusterManager sui quali gira la stessa configurazione di KeepAlived per
distribuire il carico sugli altri due e in Backup reciproco tramite HeartBeat.
In questo caso, puoi tranquillamente avere un disco DRBD condiviso con la
configurazione di KeepAlived
2) 2 Server Samba con la configurazione identica (qui non e' possibile usare
DRBD, anche se nessuno, in teoria, ti proibisce di "esportare" via SMB o NFS
il disco DRBD dei ClusterManager e montarlo sui due Servers) che ricevono il
carico smistato dai due ClusterManager

Meno di cosi, non e' sicuro, di piu' e' meglio!
In questo caso, con spesa nulla (HeartBeat, DRBD e LVS sono tutti OpenSource e
gratis) hai un Cluster con LoadBalancing e High Availability.

Se poi vuoi sgamare (ma qui cominci a spendere!) puoi mettere due schede di
rete per ogni Server in Bonding, su due Switches separati, cosi' se anche si
scassa una scheda di rete o uno Switch non hai problemi.
Pero' evita, in questo caso, la SuSE 9.1 (vedi il mio post di prima...)...

> Il raid 1 sarebbe una buona soluzione (potrei anche rimediare dei dischi 
> SCSI e un controller di recupero), dato che piu` che scrivere, leggono 

Guarda che il RAID lo fai anche via Software!
Oppure, via Hardware anche con IDE!
Se non hai grandi soldi a disposizione, ti consiglio pero' il RAID1 via
Software! Funziona decisamente bene, da quanto ho sentito!

> No, il load balancing non e` sufficiente, proprio perche' l'hw non e` 
> affidabile e comunque quei 5 utenti dei dati sul server hanno bisogno 
> per lavorare.

Ribadisco cio' che dissi nella mia prima E-Mail del Thread e che ho ripetuto
qui!

Vai tranquillo che quella che ho proposto e' una soluzione collaudata (anche
da me medesimo per quanto puo' valere!). E funziona! Senza farti dannare e/o
spendere milioni!

ciao
Luca


Maggiori informazioni sulla lista Linux