[Linux-Biella] Convincere manager e dirigenti a far adottare Linux

andrea ferraris linux@ml.bilug.linux.it
Mon Oct 11 23:41:57 CEST 2004


Paolo Ciarrocchi wrote:

>On Fri, 08 Oct 2004 18:13:02 +0200, andrea ferraris
><andrea_ferraris@libero.it> wrote:
>  
>
>>>Parlo di macchine Carrier Grade. Il mio dubbio e' sul tipo di hardware.
>>>
>>>
>>>      
>>>
>>Dubbio legittimo, ma nella mia seppur limitata esperienza, ho visto
>>fallire in modo disastroso CPU
>>sia HP (K420 con sopra HP-UX 10.20), sia SUN.
>>Quindi, secondo me, il problema dell'affidabilita` dell'hw e` che, a
>>meno di mainframe IBM o
>>macchine consimili, e` meglio risolverlo con la clusterizzazione e a
>>quel punto se l'hw della singola
>>macchina e` affidabile al 98,5% invece che al 99,5% (costando quell' 1%
>>magari un 100% in piu`)
>>non ha molta importanza, dato che comunque i servizi che devono essere
>>erogati sono clusterizzati su
>>piu` nodi. Per soluzioni di questo tipo non capisco perche' dei sistemi
>>Linux in cluster, magari su
>>piattaforma Intel decisamente meno cara non debbano essere preferiti,
>>dato il costo molto
>>piu` basso e l'affidabilita` che non mi pare sostanzialmente minore.
>>    
>>
>
>Certo, clusterizzazione e macchine multidominio aumentano la
>disponibilita' del servizio.
>Ma il punto e' un'altro, non basta offrire la soluzione tecnicamente
>migliore per essere il numero 1 nelle vendite. Ci vuole tempo e
>capacita' nel vendere.
>E SUN, per esempio, sa come si vende...
>  
>

Immaginavo proprio una cosa del genere (vedendo quante SUN ci sono nelle 
sale macchine
dei grandi operatori di telefonia), anche se non arrivavo ad esprimerla 
in frasi compiute, ma
mi rimane talmente estranea, che, anche se capisco il senso delle parole 
che hai scritto,
avrei bisogno di qualche esempio o documentazione da poter meditare per 
comprendere
(meglio) la cosa. Mi puoi aiutare?

Andrea




More information about the Linux mailing list