[Linux-Biella] Informatica e libri scolastici
Marco Ermini
linux@ml.bilug.linux.it
Sat, 29 May 2004 11:08:26 +0200 (CEST)
PaulTT disse:
[...]
> non e' tanto il fatto che il ministero spinga una cosa piuttosto che un
> altra....
Ho postato la cosa nella mailing list di Assoli ed ha scatenato un
discreto thread a cui vi rimando.
Ha anche risposto un maestro elementare ("scuola di base" in realtà)
dicendo che in realtà i maestri elementari hanno molta più libertà di
quello che si creda, il Ministero non è certo colpevole di indirizzare una
certa marca, il vero problema è la domanda: i maestri sono in media molto
zoticoni, e scambiano l'informatica come "cultura" con l'"ammaestramento"
scimmiesco su Windows. Il problema è in generale molto più culturale.
> in verita' il problema sta nel fatto che cosi' si insegna poco/niente su
> un qualsiasi computer a un alunno.
> a sto punto sono molto piu' educativi i giochini disney o il portatile
> della barbie (non il mio! quello rosa della barbie, proprio lui! ;-)), e
> non sto facendo battute.
[...]
Ci credo ed infatti sono d'accordo. Per un bambino è molto importante
l'aspetto ludico, preferirei che si divertisse piuttosto che venisse
addestrato come un animale pavloviano a reagire ai BSOD di Windows.
E comunque, perché si possono usare PC monomarca e non invece si prende
confidenza con macchine fotografiche digitali o videocamere, per esempio?
mi paiono molto più creative e divertenti da usare.
Davvero, meglio il computer di Barbie.
ciao
--
Marco Ermini
http://www.markoer.org
Dubium sapientiae initium. (Descartes)
<< This message is for the designated recipient only and may contain
privileged or confidential information. If you have received it in
error, please notify the sender immediately and delete the original.
Any other use of the email by you is prohibited. >>