AW: Re: [Linux-Biella] (Un po' OT): Usare /etc/passwd per l'autenticazione in PHP
Andrea Ferraris
linux@ml.bilug.linux.it
Mon, 24 May 2004 23:05:58 +0200
> >Andrea Ferraris schrieb:
> >
> >
> >
> >>Onde evitare di perdere tempo o cercare di farne perdere ad altri e`
> >>necessario che sistema di test e di produzione abbiano lo stesso
software,
> >>nelle stesse versioni.
> >>
> >>
> >
> >Ovvero: come mandare un'E-Mail che non serve assolutamente a niente e che
non
> >aiuta per niente!
> >
> >
> che non aiuta e' vero, pero' e' una precisazione utile dal mio punto di
> vista. o _sai_ che non e' cambiato nulla nel metodo di autenticazione, o
> in qualche altra cosa, o conviene effettivamente usare stesse versioni
> per dev e prod, indipendentemente dal tipo di sviluppo.
> era un consiglio, non troppo pertinente invero, ma tra una rh 6 e una 9
> credo di diff. ce ne siano un po'.....
E la cosa strana e` che vuole prendere la cittadinanza tedesca. Almeno a
livello di stereotipi nazionali, risultano gente precisa, che per l'appunto
non si sognerebbe di usare come sistema di test un sistema difforme da
quello di produzione. Alla fine si scoprira` che sono piu` casinisti degli
italiani. Invece a leggere su newsgroup informatici americani - p.es. di
Oracle - la` risultano assai precisi da questo punto di vista -
evidentemente non amano perdere tempo o gli bastano gia` i problemi che
normalmente il sw ha e crea, senza doverne agggiungere altri che si possono
evitare.
Andrea