[Linux-Biella] che distro per P200?

Marco Ermini linux@ml.bilug.linux.it
Tue, 15 Jun 2004 12:30:14 +0200 (CEST)


PaulTT disse:
[...]
> enterprise in che senso?

Nel senso di enterprise. Che domande? :-)


> perke' il 2.6 e molto piu' sparato per makkine
> smp e/o real-time.

Il kernel non viene "sparato" e funziona su "macchine" e non su "makkine".
Grazie per esprimerti come un umano e non uno script-kiddie. :-)

La principale caratteristica/differenza del kernel 2.6 rispetto al 2.4 (e
ciò che ne giustifica in linea di massima l'upgrade) è la scalabilità,
quindi la capacità di funzionare bene con opportuni tuning su macchine
smp, su hardware non strettamente IBM-PC-derivato (vedi zSeries e simili,
quindi hw decisamente più "enterprise"), con una grande quantità di RAM e
con diverse NIC.


> un server non appartiene alla seconda specie,
> tipically, e questo sicuramente non alla prima ;-)

Il 2.6 ha (come altri kernel di Unix enterprise, es. Solaris) delle
"facilitazioni" (in Solaris sono "plugin") che gli consentono di
utilizzare degli algoritmi di scheduling simili al real-time, ma tieni a
mente che è /tutt'altro/ che un kernel real-time. Un kernel real-time ha
tutt'altre caratteristiche.

Rimanendo in topic, se ci deve mettere un kernel 2.4 sono d'accordo che
potrebbe usare anche un 2.6, NON perché ci guadagni qualcosa (anzi) più
che altro perché non c'è per lui alcuna differenza. Mantengo però
l'opinione che un kernel 2.2 sia più semplice ed adatto a macchine di quel
tipo.


Ciao.
-- 
Marco Ermini
http://www.markoer.org
Dubium sapientiae initium. (Descartes)
<< This message is for the designated recipient only and may contain
privileged or confidential information. If you have received it in
error, please notify the sender immediately and delete the original.
Any other use of the email by you is prohibited. >>