[Linux-Biella] [OT] lavoro
Andrea Ferraris
linux@ml.bilug.linux.it
Mon, 19 Jul 2004 21:09:54 +0200
Paolo Ciarrocchi vergo`:
> On Mon, 19 Jul 2004 14:27:46 +0200, Andrea Ferraris
> <andrea_ferraris@libero.it> wrote:
>
>>Paolo Ciarrocchi redasse:
>
> [...]
>
>>>>Dopo quelle che se ne sono lette, solo societa` ;->
>>>
>>>
>>>In che senso ?
>>>Sai com'e', qui girano strane voci...
>>
>>Nessuna dietrologia, interpretavo solo alla lettera quanto avevi scritto
>>e cioe` che non vuoi cambiare lavoro, ma questo nulla dice sulla
>>societa` per cui viene svolto, che potrebbe invece cambiare (chesso`, lo
>>stesso lavoro con Wind, TIM, H3G, ma possibilmente nel biellese).
>
>
> Sarebbe bello lavorare per un operatore rimanendo a Biella, ma non
> credo proprio sia possibile.
Per essere possibile e` certamente possibile, basterebbe che detto
operatore possieda un'Organizzazione e della Documentazione (le
maiuscole non sono casuali), dato che i mezzi per svolgere il lavoro
prevalentemente a distanza certo non mancano: PC, modem, VPN, e-mail,
telefono, etc, etc ...
Secondo me se non lo fanno e` perche' sono sostanzialmente
disorganizzati e hanno procedure e sistemi fondamentalmente poco e male
documentati. Tra l'altro il farlo, cioe` convertire la struttura e
l'organizzazione al telelavoro come modalita` prevalente, li
costringerebbe ad organizzarsi, probabilmente anche migliorandosi sia in
termini qualitativi che di efficienza. Inoltre sarebbero indubbi i
vantaggi economici (sia in termini di strutture per contenere e dare
modo di operare ai lavoratori, sia in termini dei tempi e dei consumi
per i trasporti), per non parlare della riduzione dell'inquinamento
dovuta all'abbattimento dei trasporti. Con questo non dico che tutti
potrebbero telelavorare al 100%, ne' che sarebbe opportuno, ma
semplicemente che sarebbe una buona idea - molto buona - rendere il
telelavoro la modalita` prevalente di produzione in ambito impiegatizio.
Sarebbero necessari dei rientri (chesso`, una o due volte a settimana),
l'organizzazione di riunioni in cui vedersi faccia a faccia per poter
meglio discutere certi problemi e in campo sistemistico il presidio a
rotazione, ma a parte queste cose non si vede proprio perche' ogni
mattina ci si debba alzare una o due ore prima per andare in un posto di
cui si potrebbe benissimo, almeno in buona parte, fare a meno,
guadagnandoci sotto tutti gli aspetti.
Andrea
--
If this message isn't electronically signed (digital authentication),
then it could come from anybody, also from who appears as the sender.