[Linux-Biella] (no subject)

Paul TT linux@ml.bilug.linux.it
Fri, 30 Jan 2004 11:40:00 +0100


LeOS wrote:

>e' decisamente comodo fare mkdir -p /usr/src/Redhat/cazz/mazz && cd
>/usr/src/Redhat/cazz/mazz && rpm -ivh pacchetto.src.rpm && cd
>pacchetto.src && vi README && vi INSTALL && ./configure && vi README &&
>find / -name cazzodilibreria.so && lynx www.rpmfind.net && lynx
>www.google.it/search?q=cazzodilibreria.so && wget cazzodilibreria.tar.gz
>&& rpm -ivh cazzodilibreria.tar.gz ?!?!?!?!?!
>  
>
mah, io fo debian/rules binary e fa lu', e mi pare che ci sia un opzione 
di rpm per creare direttamente il pkg...
e cmq la /usr/src/cazz&mazz ce l'ho pur me, che se la crea alien quando 
lo installi :-)
indi presumo che esista gia' cmq sotto RH.. vero? VERO?!?!?!!?

>contenente eseguibili librerie e file di configurazione (decisamente
>piu' intuitivo e comodo da analizzare rispetto ad rpm). unico neo: tale
>sistema non gestisce le dipendenze, infatti a tale scopo e' nato
>swaret (http://www.swaret.org) piuttosto che
>slapt-get(http://software.jaos.org) che consentono una gestione comoda e
>intuitiva dei pacchetti
>  
>
ah-ah! (sl)apt-get!! :-)

> a me piace slack perche' l'ho sempre usata, perche' se io devo fare una
> cosa la faccio ora esattamente come la facevo con la 3.5 (ed ora siamo
> alla 9.1) qualche utente RH puo' dire la stessa cosa?

ehi, io si'! ah, un momento, non uso RH... !

-- 
It was software, in cyberspace...
There was no system core.
It can not be shut down.
The attack began on 6:18 PM...