[Linux-Biella] (no subject)

linux@ml.bilug.linux.it linux@ml.bilug.linux.it
Thu, 29 Jan 2004 19:19:04 +0100 (CET)


2080107@supereva.it>
Content-Type: text/plain; charset=US-ASCII; format=flowed
Message-Id: <9E7FB232-5287-11D8-92CD-000A959B5216@caldana.org>
Content-Transfer-Encoding: 7bit
From: Simone Caldana <simone@caldana.org>
Subject: Re: [Linux-Biella] (no subject)
Date: Thu, 29 Jan 2004 19:19:04 +0100
To: linux@ml.bilug.linux.it
X-Mailer: Apple Mail (2.612)

Il giorno 29/gen/04, alle 18:14, Paul TT ha scritto:

> Simone Caldana wrote:
>
>> si ma con rpm devo _anche_ imparare l'opzione di rpm
>
> a 'sto punto se devi proprio essere rompino imparati alien cosi' ti 
> impari un tipo di packaging solo e non scassi le balle, eh????

eh ma poi le distro hanno il loro... *GRIN*

>>> dove e' limitante? se devi fare cose particolari, comunque puoi 
>>> installare come su slack esattamente quello che vuoi...
>>
>>
>> allora tanto vale non avere rpm
>
> infatti rpm fa schifous ;-)

no, aspetta, qui non si sta parlando di buono o schifoso :)

> allora, chiarirei, vale la pena di usare un sistema di pacchetti per 
> quei programmi 'standard', che e' poco utile ricompilare

quello della slack, per dire, e' poco piu' di un tar.gz

> , poi se vuoi usare bene l'mplayer e' ovvio che conviene cmq 
> ricompilarlo, ma se lo installi da un .deb o .rpm o .stocazzo, e ' 
> piu' facile ricordarsene e toglierlo quando devi, senza lasciare 
> cadaveri in giro.

amen, ma se e' meglio ricompilarlo ecco che averne un pacchetto non 
serve, o peggio, e' dannoso. Penso a quei software (ogni tanto le leggi 
ste cose sulle mailing list) il cui pacchetto ha un maintainer scarso o 
pigro cosi' finisce che per certe distro il sw in questione e' mal 
utilizzabile (a meno di compilarselo, ma quando sei abituato ad apt-get 
non hai piu' voglia di compilare, sei diventato troppo uso alle 
comodita').
In questi casi avere un sistema di packaging "evoluto" e' dannoso per 
la distro in se' (di solito capita con cose non core, eh, pero' mica 
tutto e' core...)

>  se poi per installare le cose 'particolari' usi stow, allora hai solo 
> due posti dove guardare/installare/disinstallare, senza tema di 
> perdere nulla.

non conosco.

cmq, a parte il fatto che per me possiamo andare a vanti a discutere, 
trollare, flammare per dei mesi che tanto mi diverte (anche se sono 
fuori forma, sono anni che non posto su it.fan.culo), il mio punto e':

Se il tuo target sono gli end user, allora qualsiasi cosa piu' 
complicata dell'installazione drag'n'drop di mac os x e' male (sapeste 
quanti riescono a fare casini anche solo per installare un sw sotto 
windows...)
In conseguenza di cio', un sistema di packaging per l'end user non puo' 
andare bene.

Se invece il tuo target sono i server o le persone che si vogliono 
ammministrare la macchina, allora un sistema di packaging porta solo al 
"rammollimento". E un sistemista rammollito per me puo' andare ad 
amministrare server windows.

-- 
. Simone Caldana: Pear Minister of Foreign Affairs     .
. Aiming to become a vi mug - currently jumping around .
. simone@caldana.org         http://simone.caldana.org .