[Linux-Biella] Ancora problemi nell'installazione di linux
Marco Ermini
linux@ml.bilug.linux.it
Wed, 28 Jan 2004 16:47:25 +0100
--Signature=_Wed__28_Jan_2004_16_47_25_+0100__dnqBJDzSbtJZI5R
Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-15
Content-Disposition: inline
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
On Wed, 28 Jan 2004 15:24:58 +0100, Paul TT <paultt@supereva.it> wrote:
[...]
> siamolo, invece ;-)
> con sudo puoi richiedere una password cmq, ad esempio, logga, ad=20
> esempio, e se non sei root i log restano, se sei administrator puoi=20
> toglierli :-)
Va bene, siamolo ;-)
Ciascuna soluzione tecnica ha i suoi pro e i suoi contro. Su qualunque
sistema puoi "togliere i log", anche su Unix - non =E8 una prerogativa di
Windows quella di non loggare, da come lo dici parrebbe, in realt=E0 esiste=
un
syslog.conf anche in Linux ;-)
Tra l'altro, il fatto che "sudo" logghi pu=F2 anche essere, a volte,
totalmente inutile. Ti ricordo la man page di sudo:
"Please note that sudo will only log the command that it explicitly runs. If
a user runs a command such as sudo su or sudo sh, subsequent commands run
from that shell will NOT be logged, nor will sudos access control affect
them."
Quindi, se mi logga "sh MioScript" me ne faccio il giusto. Dato che i
comandi pi=F9 complessi saranno comunque degli shell script, ci possono ess=
ere
delle situazioni in cui del log di sudo me ne faccio poco, se non sapere
giusto che =E8 partito qualcosa.
Quindi attenzione a non esercitare troppa sicurezza su questo. Come
attenzione a denigrare Windows 2000, che i log ce li ha eccome.
Il fatto poi di richiedere una password per eseguire certe funzionalit=E0 =
=E8 di
per s=E9 IMHO qualcosa su cui porre attenzione. Una password che deve essere
digitata da un umano (a parte tutte le varie tecniche mnemoniche come quella
di prendere le iniziali delle parole di una frase, ma francamente sono
esercizi che non si possono far fare a duemila utOnti) ha comunque
intrinsecamente delle debolezze che derivano dal fatto che l'utOnto se la
deve ricordare (oppure se la scriver=E0... e comunque deve batterla su una
tastiera). Sei sicuro che doversi ricordare una password e doverla battere
significhi essere pi=F9 sicuri che non dare dei precisi diritti di fare
precise cose ad utenti precisi? :-)
Inoltre, su Windows 2000 esiste sia la possibilit=E0 di essere administrator
del pc, sia quella di usare il servizio RunAs.
[...]
> hanno esteso il support a marzo o aprile, mi pare. ma se non lo sara'
> piu', meglio e', perche' molti passeranno ad altro, o perlomeno ne=20
> saranno invogliati:-)
> anche se non so chi in questi anni abbia goduto del supporto a win98....
[...]
Mi immagino anche di quale tipo di supporto si tratti...
> >Non ho detto "rete di win" ma "rete Microsoft" ed ho parlato di domini.
> >Windows XP home pu=F2 solo far parte di un workgroup.
> > =20
> >
> lu su. rete m$ =3D=3D rete di windows. dato che m$ in rete solo quello fa'
[...]
Adesso ero io il manicheo ;-) Generalmente si chiama "rete Microsoft" perch=
=E9
=E8 cos=EC che loro la chiamano, e perch=E9 esistono sw non Microsoft che vi
accedono.
ciao
--=20
Marco Ermini
http://macchi.markoer.org - ICQ 50825709 - GPG KEY 0x64ABF7C6 - L.U. #180221
Perche' perdere tempo ad imparare quando l'ignoranza e' istantanea? (Hobbes)
--Signature=_Wed__28_Jan_2004_16_47_25_+0100__dnqBJDzSbtJZI5R
Content-Type: application/pgp-signature
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.2.4 (GNU/Linux)
iD8DBQFAF9mNBb9MK3lgBhIRAshUAKCn9ytvezdiWW9BOblD+MKzk2KYfgCdFjMd
Zw8kiLjuDDgbffGxelGZaOQ=
=qQ2w
-----END PGP SIGNATURE-----
--Signature=_Wed__28_Jan_2004_16_47_25_+0100__dnqBJDzSbtJZI5R--