[Linux-Biella] Ancora problemi nell'installazione di linux
Paul TT
linux@ml.bilug.linux.it
Wed, 28 Jan 2004 15:24:58 +0100
Marco Ermini wrote:
>On Mon, 26 Jan 2004 22:51:01 +0100, Paul TT <paultt@supereva.it> wrote:
>
>[...]
>
>
>>>Non capisco il senso di questo commento. Mettere un utente nel
>>>gruppo Administrators è equivalente a mettere un utente Unix nei sudoers
>>>
>>>
>>>(questa cosa immagino che non ti scandalizzi più di tanto, giusto? guarda
>>>che è la stessa cosa...).
>>>
>>>
>>>
>>'nzomma:( non e' un kakkio vero. e' come mettere un utente nel gruppo
>>root, non nei sudoers.
>>sono due cose totalmente distinte.
>>
>>
>
>Non sono affatto distinte. Dimmi la differenza pratica tra mettere un utente
>nei sudoers con i diritti di root e mettere nel gruppo Administrators *di
>quella macchina* un utente. La differenza è che devi scrivere "sudo" a
>manina? non siamo manichei.
>
>
siamolo, invece ;-)
con sudo puoi richiedere una password cmq, ad esempio, logga, ad
esempio, e se non sei root i log restano, se sei administrator puoi
toglierli :-)
>>>Oltretutto ormai i giochi più nuovi girano meglio su Win2000 che su
>>>Win98...
>>>
>>>
>>>
>>_solo_ quelli + nuovi, pero'
>>
>>
>
>Non credo che Win98 sia più supportato
>
>
hanno esteso il support a marzo o aprile, mi pare. ma se non lo sara'
piu', meglio e', perche' molti passeranno ad altro, o perlomeno ne
saranno invogliati:-)
anche se non so chi in questi anni abbia goduto del supporto a win98....
>Non ho detto "rete di win" ma "rete Microsoft" ed ho parlato di domini.
>Windows XP home può solo far parte di un workgroup.
>
>
lu su. rete m$ == rete di windows. dato che m$ in rete solo quello fa'
>Comunque gugolando ho visto che il problema è facilmente e gratuitamente
>superabile :-)
>
>
interessante, cerkero' pur io, tks
--
It was software, in cyberspace...
There was no system core.
It can not be shut down.
The attack began on 6:18 PM...