[Linux-Biella] Ancora problemi nell'installazione di linux

Marco Ermini linux@ml.bilug.linux.it
Wed, 28 Jan 2004 13:14:06 +0100


--Signature=_Wed__28_Jan_2004_13_14_06_+0100_1/d=67xwI6jg86+a
Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-15
Content-Disposition: inline
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable

On Mon, 26 Jan 2004 09:59:08 +0100, LeOS <leos@bilug.linux.it> wrote:

[...]
> assolutamente no, e' esattamente come paragonare la merda al risotto.

Complimenti sei un buongustaio!


> 1: in sudoers puoi decidere chi fa cosa
> 2: viene loggato comunque
> 3: devi comunque eseguire il comando ateponendo la parolina magica
> "sudo"

Questo lo sanno anche i cuochi che cucinano i risotti, e non l'ho certo
negato. Dal punto di vista dell'implementazione della sicurezza non fa
nessuna differenza se devi battere a manina la parola "sudo" o cliccare su
un'icona, e non ci vuole un'intelligienza iperbolica per arrivarci.

Solo, se non fossi talmente pieno di te da doverti arrampicare sugli specchi
per difenderti, ammetteresti di aver detto semplicemente una grandissima
vaccata nel momento in cui hai detto che non si deve usare il suid, visto
che =E8 dalla notte dei tempi di Unix che si usa ed =E8 tutt'ora il sistema=
 pi=F9
usato e sicuro, assieme a chroot, per implementare la sicurezza su Unix, in
quanto garantisce che i vari servizi girino con un utente specifico nel loro
"ambiente virtuale".

Quello che mi sorprende =E8 che qualcuno che si mette a dare del "troll
informatico" agli altri possa nemmeno qualche giorno dopo rovinarsi
la reputazione, criticando gli altri su cose che evidentemente conosce assai
poco, ed ammontando tante sciocchezze.


> 4: avendo un utente nel gruppo administrators lui fa tutto a prescindere
> esattamente come se fosse loggato come administrator e col cazzo che
> pregiuchi chi/cosa e col cazzo che logghi.
>
> nei termini e' come se ti loggassi come root

LeOS, sei talmente pieno di te ed hai tanta foga nel rispondermi, da non
renderti conto manco cosa stai scrivendo.

Ti inviterei a calmarti.

Ovviamente risponderti nel merito =E8 inutile, sarebbe come spiegarti che
Windows NT e 2000 hanno un servizio di logging, e che si pu=F2 essere
amministratori di servizi e di domini diversi, si pu=F2 essere Power Users,=
 si
possono creare nuovi amministratori, che c'=E8 il servizio RunAs, che si pu=
=F2
decidere ugualmente chi pu=F2 fare cosa ecc. ecc.; oppure sarebbe magari
come spiegarti la storia di Unix, e raccontarti che il suid e sudo si usano
in ambiti diversi, e che l'uno non esclude l'altro, anzi che vanno usati
entrambi.

Ad ogni buon conto, ti lascio al Resource Kit di Windows 2000 ed ai libri
dell'anima buona che fu il Dott. Stevens, che avrai la bont=E0 di acquistar=
e e
leggere la prossima volta, prima di fare altri commenti cos=EC intelligenti.



> > La differenza con Unix =E8 che su Windows esistono due livelli di
> > sicurezza: quella locale della macchina e quella del dominio. Puoi
> > essere un amministratore in locale ma non poter fare danni a livello
> > di dominio. Questa cosa in Unix non c'=E8 o comunque si pu=F2 in qualche
> > modo implementare solo a fatica con NIS o Samba.
>=20
> oserei dire davvero molto utile

S=EC lo =E8. A meno che tu non abbia solo 10 utenti. Se cominci ad averne
migliaia lo =E8, eccome. E' per questo che Windows ha stravinto nell'ambito
del desktop non solo casalingo, ma anche in ambito business.

E' stata una vittoria niente affatto scontata - in Unicredito fino a
pochi anni fa c'era ancora chi lavorava con terminali Solaris e CDE, ma
ormai sono in dismissione perch=E9 la loro gestione =E8 troppo onerosa. Com=
e in
Nuovo Pignone c'era il Decnet che sicuramente a livello di routing e di
affidabilit=E0 era, per alcuni aspetti, migliore o pi=F9 funzionale sia del=
la
rete Microsoft che del tcp/ip - per=F2 evidentemente le trollaggini di quat=
tro
ubergeek e la superiorit=E0 tecnica solo sulla carta, fanno meno presa della
funzionalit=E0 e dei bassi costi di gestione delle tecnologia Microsoft.

Comunque non posso credere che una persona possa realmente pensare che sia
completamente inutile una tecnologia usata da migliaia di aziende e su
milioni di PC (visto tra l'altro anche i cash che grossi business infondono
in Samba nel diperato tentetivo di replicarla). Se lo pensi davvero allora
dovresti riflettere su chi =E8 davvero il troll tra noi due.



> > Oltretutto ormai i giochi pi=F9 nuovi girano meglio su Win2000 che su
> > Win98...
>=20
> vedi sopra

Per me e te non sono utili, ma guardacaso il business dei videogiochi ha
superato quello di Hollywood, quindi tanto secondario come aspetto non mi
pare.



> > > >Quello che mi fa pi=F9 imbestialire =E8 che se hai una versione
> > > >"personal" o come diavolo si chiama, sia totalmente inibito
> > > >dall'utilizzare la rete Microsoft, cio=E8 non pu=F2 far parte di un
> > > >dominio.
>=20
> forse questo e' l'unico aspetto positivo di quella porcheria
> presuntiusamente definita sistema operativo

Cio=E8 =E8 positivo che non si connetta ad un dominio? Sei davvero un troll,
oppure giochi a fare il troll ed hai un pessimo senso dell'umorismo che
io evidentemente non capisco? zoppichi per caso con Ferraris?



> > > PS avete notato la somiglianza tra Win ME e le iniziali di
> > > marco?!?!?! ;-)
> >=20
> > Beh, sono arrivato prima io ;-)
>=20
> aggiungeremo una voce alla maglietta: "disasters of the century" ;)

LeOS "the troll of the century" come suona? ;-)

--=20
Marco Ermini
http://macchi.markoer.org - ICQ 50825709 - GPG KEY 0x64ABF7C6 - L.U. #180221
Perche' perdere tempo ad imparare quando l'ignoranza e' istantanea? (Hobbes)

--Signature=_Wed__28_Jan_2004_13_14_06_+0100_1/d=67xwI6jg86+a
Content-Type: application/pgp-signature

-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.2.4 (GNU/Linux)

iD8DBQFAF6eOBb9MK3lgBhIRAocxAKDD1BLRvZmRmw4QA96EyKML0zGZbACeI6Yv
7NDXx+6Dwp4do4lPY7zJspo=
=HRvw
-----END PGP SIGNATURE-----

--Signature=_Wed__28_Jan_2004_13_14_06_+0100_1/d=67xwI6jg86+a--