[Linux-Biella] eth0
Simone Caldana
linux@ml.bilug.linux.it
Fri, 23 Jan 2004 10:18:36 +0100
Claudio M. wrote:
> e allora non li usi e lo fai a manina.
> Azz, RH li ha tolti e non me ne sono neanche accorto.
>>qualsiasi e non una singola distro linux, i tool unix "old style" ti
>>rendono piu' veloce.
>
> E allora usi quelli su tutte le distro, chi te lo vieta.
si, il punto e' chiaro. ma non hai risposto alla mia domanda: visto che
io voglio fare tutto a manina, perche' dovrei usare una distro che mi
mette i bastoni (cioe' i file di cfg "proprietari" a la sysconfig) in
mezzo alle ruote?
> Pero' ricordati che il discorso "voglio amministrare ogni singola
> versione di linux" non lo fanno tutti. A volte si sceglie di orientarsi
> su una particolare distro, ma a quel punto dov'e' l'errore nella distro
> o nell'amministratore?
l'errore e' nel pensare che ci si possa permettere di orientarsi,
soprattutto quando professionalmente si deve lavorare su sistemi unix.
Se io, nel passato, mi fossi orientato su una specifica distro, quale
che sia, e avessi imparato a menadito tool di cfg, sistema di packaging,
cazzi e mazzi specifici, col cazzo che ora saprei destreggiarmi su uno
unix qualsiasi.
>>>Forse perche' i minuti che risparmio non scrivendo a manina un file
>>>di conf ma facendolo fare da un ottimo tool lo posso impegnare in
>>>altro?
>>
>>tsk, slashdot posta nuove storie troppo lentamente :)
>
> Io non guardo slashdot, io guardo il tool che uso e giudico il suo
> lavoro. Lo uso e genera i file di conf corretti = il tool lavora bene.
> Tieni presente che non uso linuxconf perche' non mi fido.
secondo me il tuo MUA filtra le faccine :))
>>>Forse perche' se devo fare qualche cosa che i tool non mi permettono
>>>poi me lo faccio a manina comunque e i tool se sono ben fatti, e
>>>fino ad ora i tool della RH che uso lo sono stati, ne tengono conto
>>>e non miobbligano poi a rifarlo ogni volta? (ho detto RH perche io
>>>uso quella e non perche' affermo che sia migliore)
>>
>>io ho avuto esperienze diverse (a partire dalle configurazioni di
>>rete)
>
> Io no e uso RH da anni... magari un tuo errore?
sicuramente uno che ha piu' esperienza con RH fa meno errori
nell'amministrarla. Ma continuo a ribadire che il punto non e' quanto
uno sia bravo con una singola distro.
>>ma guarda che io sono ironico solo di contorno. il mio punto e' che
>>ogni cosa che fai dovrebbe migliorarti. imparare ad usare meglio i
>>tool unix mi migliora come professionista IT, perche' mi permette di
>>essere piu' produttivo in condizioni estreme (su HP-UX, per dire :)) e
>>di rendermi meglio conto di quello che sto facendo.
>
>
> Vedi, io uso RH sulla mia WORKSTATION dove in linea di massima
> programmo, quindi non ho tempo di farmi tutte le conf a manina.
io uso slackware e le conf le ho fatte una volta sola nonostante abbia
rasato tutto e reinstallato versioni nuove piu' volte (lo faccio perche'
ho poco disco e cosi' faccio pulizia ;))
> Ogni
> tanto devo sostituire Cris nella gestione dei sistemi, cosa che lui fa
> giustamente a manina
questo "giustamente" da dove arriva, scusa? il tuo piunto e': scegli la
distro migliore e impara i suoi tool di amministrazione, cosi' sei piu'
veloce.
> e sono sempre riuscito a fare tutto quello che
> serviva. A casa mi sono fatto u serverino per uso casaligo con dns
> server, dhcp server, apache pgsql samba frizzi e lazzi, la macchina e'
> un povero P200 e quindi ho deciso di non mettere X e nonostante fosse
> una fedora (RH) pensa, ci sono riuscito
non avevo dubbi.
>>>Volete convincermi che ho torto... ARGOMENTATE!!!!!
>>
>>fatto :)
>
> Fatto cosa???? hai solo argomentato il fatto che a te non piacciono i
> tool, non che RH e' una distro di qualita' inferiore
il mio punto non e' che RH e' inferiore. il mio punto e' "i tool di
amministrazione sono inutili e dannosi per l'essere umano"
>>Bluecurve ghghgh
>
> perche', qual'e' il problema!!!!!!
che non capisci le battute :)
--
. Simone Caldana: Pear Minister of Foreign Affairs .
. Aiming to become a vi mug - currently jumping around .
. simone@caldana.org http://simone.caldana.org .