[Linux-Biella] eth0

Claudio M. linux@ml.bilug.linux.it
Fri, 23 Jan 2004 09:14:28 +0100


On Thu, 22 Jan 2004 18:30:23 +0100
Simone Caldana <simone@caldana.org> wrote:

> mah, non e' sempre vero. ci sono N distribuzioni linux + M altri unix.
> io che mi ritengo un sistemista unix non ho intenzione di imparare gli
> N+M tool di amministrazione allo scopo di saper amministrare una 
> macchina unix qualsiasi. Col ritmo al quale escono/vengono 

e allora non li usi e lo fai a manina.

> aggiornati/cambiano le organizzazioni interne passo la vita ad 
> aggiornarmi solo per poter continuare a fare quello che facevo ieri. 
> invece [[t]c|k|ba|z]sh, vi, ifconfig, awk, sed, grep, cut, tail, head,
> cat, ls, tar, compress son sempre uguali e ci sono ovunque.

Azz, RH li ha tolti e non me ne sono neanche accorto.

> Per cui, volendo mantenere la capacita' di amministrare uno unix 
> qualsiasi e non una singola distro linux, i tool unix "old style" ti 
> rendono piu' veloce.

E allora usi quelli su tutte le distro, chi te lo vieta. 
Pero' ricordati che il discorso "voglio amministrare ogni singola
versione di linux" non lo fanno tutti. A  volte si sceglie di orientarsi
su una particolare distro, ma a quel punto dov'e' l'errore nella distro
o nell'amministratore?

> > Forse perche' ti permettono di non dimenticare il ; alla fine di una
> > riga o il tab da qualche parte?
> 
> di contro la shell ti _insegna_ a non dimenticarli.
Ma chi ha mai detto di non usare la shell!!!!!!
Anzi, la shell e' preziosissima per il lavoro.

> > Forse perche' i minuti che risparmio non scrivendo a manina un file
> > di conf ma facendolo fare da un ottimo tool lo posso impegnare in
> > altro?
> 
> tsk, slashdot posta nuove storie troppo lentamente :)
Io non guardo slashdot, io guardo il tool che uso e giudico il suo
lavoro. Lo uso e genera i file di conf corretti = il tool lavora bene.
Tieni presente che non uso linuxconf perche' non mi fido.

> > Forse perche' se devo fare qualche cosa che i tool non mi permettono
> > poi me lo faccio a manina comunque e i tool se sono ben fatti, e
> > fino ad ora i tool della RH che uso lo sono stati, ne tengono conto
> > e non miobbligano poi a rifarlo ogni volta? (ho detto RH perche io
> > uso quella e non perche' affermo che sia migliore)
> 
> io ho avuto esperienze diverse (a partire dalle configurazioni di
> rete)
Io no e uso RH da anni... magari un tuo errore?

> ma guarda che io sono ironico solo di contorno. il mio punto e' che
> ogni cosa che fai dovrebbe migliorarti. imparare ad usare meglio i
> tool unix mi migliora come professionista IT, perche' mi permette di
> essere piu' produttivo in condizioni estreme (su HP-UX, per dire :)) e
> di rendermi meglio conto di quello che sto facendo.

Vedi, io uso RH sulla mia WORKSTATION dove in linea di massima
programmo, quindi non ho tempo di farmi tutte le conf a manina. Ogni
tanto devo sostituire Cris nella gestione dei sistemi, cosa che lui fa
giustamente a manina, e sono sempre riuscito a fare tutto quello che
serviva. A casa mi sono fatto u serverino per uso casaligo con dns
server, dhcp server, apache pgsql samba frizzi e lazzi, la macchina e'
un povero P200 e quindi ho deciso di non mettere X e nonostante fosse
una fedora (RH) pensa, ci sono riuscito

> > Volete convincermi che ho torto... ARGOMENTATE!!!!!
> fatto :)
Fatto cosa???? hai solo argomentato il fatto che a te non piacciono i
tool, non che RH e' una distro di qualita' inferiore

> Bluecurve ghghgh
perche', qual'e' il problema!!!!!!

Bye