[Linux-Biella] eth0

Claudio M. linux@ml.bilug.linux.it
Thu, 22 Jan 2004 16:30:48 +0100


On Thu, 22 Jan 2004 16:17:07 +0100
Simone Caldana <simone@caldana.org> wrote:

> (ehm, setta il tuo client in maniera che vada a capo dopo 72 colonne, 
> per favore...)

Fatto, pardon!! :)

> amen. ma non ti credere in ogni caso di poter rimbalzare la colpa sul 
> fornitore dello strumento che usi, se ti poni come contractor unico 
> verso il cliente. Se RH, Suse, Sun o chi per essi scazza e non ti 
> supporta, il cliente si incazza _con te_ e la penale a lui la paghi 
> _tu_. poi tu magari ti rivali sui tuoi fornitori, ma non e'
> altrettanto facile. In genere, secondo me, e' una pessima idea porsi
> come unico contractor a meno di avere le competenze per gestire gli
> strumenti in casa (si esclude l'hw, ma quello si cambia al volo
> comunque)
> 
> in soldoni, la mia impressione e' _oggi_ che ne' RH, ne' suse ne'
> nessun vendor Linux tranne forse IBM abbia la massa sufficiente per
> pararti davvero il culo in caso di crisi. Per questo motivo continuo a
> dire Sun (che' IBM tende a occuparsi di tutto, dall'hw alle
> applicazioni, invece Sun si fa abbastanza i cazzi propri,
> commercialmente parlando).

Ma io infatti ho detto che dovendo scegliere fra una RH, una SUSE e una
Slackware e dovendomi basare in questa scelta sul supporto, non
sceglierei slackware perche' questa non da supporto.
Non mi sembra di aver mai detto che rh o suse o qualunque altro OS che
da  un supporto sono migliori di altri, semplicemente ho detto che a
partita di OS/Distro scelgo quella che mi da anche un supporto ben
sapendo che cosi' non mi sono parato il culo al 100% ma sapendo invece
che le possibilita' che mi venga rotto da qualcuno diminuiscono in modo
sensibile

Bye