[Linux-Biella] Ancora problemi nell'installazione di linux

CIARROCCHI, Paolo, VF-IT linux@ml.bilug.linux.it
Thu, 15 Jan 2004 15:17:15 +0100


From: Andrea Ferraris [mailto:andrea_ferraris@libero.it] 
[...]

> Scusa, ma mi pare di capire che ci sia un baco.

Mumble mumble, non sono sicuro sai.

> Certamente aggirabile con una buona conoscenza di grub, 
> ma sempre di baco si tratta.

Non so.

> In definitiva, come vede il tuo disco grub a dispetto di
> come l'avevi partizionato con fdisk?

Leggi qui:

> > Have seen a number of cases where the BIOS disk mapping does not
match
> > what the running system sees.  This seem to happen particularly with
> > RAID controllers and/or SCSI controllers mixed with IDE.  Try making
a
> > grub boot floppy on a working system and doing a "find /grub/stage1"
(or
> > "find /boot/grub/stage1" if you do not have a /boot partition) and
find
> > out what grub sees as (hdM) and (hdM,N) where M=[disk 0, 1, etc.]
and
> > N=[partition 0, 1, ...].  You should be able to boot the system from
the
> > floppy once you figure it out.

Grub configurato con macchina avviata con il recovery cd mi dice:

> $grub> find /grub/stage1
> $(hd1,1)

e 

> $ grub> find /etc/fstab
> $ (hd1,2)

Mentre avviando la macchina con un floppy con grub:
> $grub> find /grub/stage1
> $(hd0,1)
e
> $ grub> find /etc/fstab
> $ (hdo,2)

Il fatto ancora piu' cursioso e' che anche XP mi veda
come disco C: lo slave e come disco D: il master,
quindi anche lui si 'confonde'.

A meno di un floppy 'bacato' anche LILO non mi faceva 
il boot della macchina, avevo avuto lo stesso problema 
anche con l'installazione di slackware.

Devo ancora capire dove stia con esattezza il problema,
ma direi che per ora io debba dare la colpa al BIOS...

Ciao,
				Paolo