[Linux-Biella] winmx su linux

Paul TT linux@ml.bilug.linux.it
Sun, 11 Jan 2004 14:42:59 +0100


Andrea Ferraris wrote:

> Per favore, spedisci in testo semplice, non html,
> perche' altrimenti molti potrebbero avere delle difficolta`
> di visualizzazione e stammer..aviglia di OE che sto
> usando si adegua a sua volta e risponde in html.

chi e' causa del suo mal....

> se con l'utente che lancia il programma che non riesce
> a salvare su quella partizione esegui il comando
> $ touch <percorso_della_partizione_win_condivisa>/scrivimi
> che cosa ti risponde? Crea il file scrivimi?

secondo me il problema e' l'opzione auto con l'opzione user: cosi' monta 
il filesystem come root, e se la cartella su cui lo monto e' di root 
stesso, non ti ci lascia scrivere.
metti al posto di tutte le opzioni nell'fstab un bel 'defaults,rw,auto', 
va', se no defaults,user,rw,noauto, cosi' la monti da solo, ma come 
utente...

> >  a voi la parola!
>  
> te la restituisco: www.google.com <http://www.google.com>: w2k 
> ext2|ext3|reiserfs|xfs|jfs driver
> dove "|" sta per "o", a seconda da qual e` il tuo filesystem Lnux.

mmmhh, mah, io mi fido di piu' di linux che legge vfat piuttosto che di 
winzoz che legge ext*. cmq della roba che lo fa in giro c'e, ma la 
reputo utile solo se usi win da una partizione ntfs....

-- 
It was software, in cyberspace...
There was no system core.
It can not be shut down.
The attack began on 6:18 PM...