[Linux-Biella] winmx su linux
Andrea Ferraris
linux@ml.bilug.linux.it
Sat, 10 Jan 2004 17:11:23 +0100
This is a multi-part message in MIME format.
------=_NextPart_000_0065_01C3D79C.C60E1EB0
Content-Type: text/plain;
charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Per favore, spedisci in testo semplice, non html,=20
perche' altrimenti molti potrebbero avere delle difficolta`=20
di visualizzazione e stammer..aviglia di OE che sto=20
usando si adegua a sua volta e risponde in html.
> finalmente ho capito il motivo del 'mancato' upload!
> per semplicit=E0 metto tutti i dati in una partizione fat32=20
> (in modo che possano essere visti anche da win)=20
> per=F2 linux non riesce ad uploadare i files condivisi con=20
> quel file system! e neppure a completare i download=20
> incompleti che risiedono in quella partizione!=20
> considerando che io monto le partizioni fat32 con questo comando =20
> ' auto,owner,user,exec,rw ' nel file fstab, c'=E8 un modo per ovviare =
a=20
> questo inconveniente?
se con l'utente che lancia il programma che non riesce=20
a salvare su quella partizione esegui il comando
$ touch <percorso_della_partizione_win_condivisa>/scrivimi
che cosa ti risponde? Crea il file scrivimi?
Se non lo crea, allora probabilmente c'e` qualcosa che non=20
lo permette nelle opzioni in fstab (adesso non ho la manpage=20
sotto mano, essendo in Windows).=20
auto vuol dire che te la monta automaticamente,=20
senza che tu debba dare il comando a manina
exec vuol dire che i files su quella partizione possono essere eseguiti
rw che e` montata read/write
owner e user non me lo ricordo, ma probabilmente la manpage
di fstab e/o di mount possono esserti di aiuto e in quelle opzioni
potrebbe essere la soluzione del tuo problema.
> se non ci fosse sarei veramente limitato perch=E8 posso immaginare=20
> che un problema simile si ripresenti anche usassi un programma=20
> fatto per linux (come lopster), vero?
Se vuoi scrivere su quella partizione ed e` un problema di permessi,
indubbiamente si`.
> oppure c'=E8 un modo per fare il contrario? ovvero fare in modo che=20
> win2k possa vedere le partizioni (e anche i dati) nelle partizione di =
linux...
> a voi la parola!
te la restituisco: www.google.com: w2k ext2|ext3|reiserfs|xfs|jfs driver
dove "|" sta per "o", a seconda da qual e` il tuo filesystem Lnux.
Andrea
------=_NextPart_000_0065_01C3D79C.C60E1EB0
Content-Type: text/html;
charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 6.00.2600.0" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Per favore, spedisci in testo semplice, =
non html,=20
</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>perche' altrimenti molti potrebbero =
avere delle=20
difficolta` </FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>di visualizzazione e stammer..aviglia =
di OE che sto=20
</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>usando si adegua a sua volta e risponde =
in=20
html.</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT> </DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>> finalmente ho capito il =
motivo del=20
'mancato' upload!<BR>> per semplicit=E0 metto tutti i dati in =
una=20
partizione fat32 </FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>> (in modo che possano essere visti =
anche da=20
win) </FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>> per=F2 linux non riesce ad =
uploadare i files=20
condivisi con </FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>> quel file system! e neppure a =
completare i=20
download </FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>> incompleti che risiedono in quella =
partizione!=20
</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>> considerando che io monto le =
partizioni=20
fat32 con questo comando </FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>> ' auto,owner,user,exec,rw ' =
nel file=20
fstab, c'=E8 un modo per ovviare a </FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>> questo inconveniente?</FONT></DIV>
<DIV> </DIV></FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>se con l'utente che lancia il programma =
che non=20
riesce </FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>a salvare su quella partizione esegui =
il=20
comando</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>$ touch=20
<percorso_della_partizione_win_condivisa>/scrivimi</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>che cosa ti risponde? Crea il file=20
scrivimi?</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Se non lo crea, allora probabilmente =
c'e` qualcosa=20
che non </FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>lo permette nelle </FONT><FONT =
face=3DArial=20
size=3D2>opzioni in fstab (adesso non ho la manpage </FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>sotto mano, </FONT><FONT face=3DArial =
size=3D2>essendo=20
in Windows). </FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>auto vuol dire che te la monta =
automaticamente,=20
</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2> =
senza che tu=20
debba dare il comando a manina</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>exec vuol dire che i files su quella =
partizione=20
possono essere eseguiti</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>rw che e` montata =
read/write</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>owner e user non me lo ricordo, ma =
probabilmente la=20
manpage</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>di fstab e/o di mount possono esserti =
di aiuto e in=20
quelle opzioni</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>potrebbe essere la soluzione del tuo=20
problema.</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT> </DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>> se non ci fosse sarei =
veramente limitato=20
perch=E8 posso immaginare </FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>> che un problema simile si =
ripresenti anche=20
usassi un programma </FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>> fatto per linux (come lopster),=20
vero?</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT> </DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Se vuoi scrivere su quella partizione =
ed e` un=20
problema di permessi,</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>indubbiamente si`.</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT> </DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>> oppure c'=E8 un modo per =
fare il=20
contrario? ovvero fare in modo che </FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>> win2k possa vedere le partizioni =
(e anche i=20
dati) nelle partizione di linux...</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT> </DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>> a voi la =
parola!</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT> </DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>te la restituisco: <A=20
href=3D"http://www.google.com">www.google.com</A>: w2k =
ext2|ext3|reiserfs|xfs|jfs=20
driver</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>dove "|" sta per "o", a seconda da qual =
e` il tuo=20
filesystem Lnux.</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT> </DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Andrea</FONT></DIV></BODY></HTML>
------=_NextPart_000_0065_01C3D79C.C60E1EB0--