[Linux-Biella] 1 server 2 names
andrea ferraris
linux@ml.bilug.linux.it
Thu, 26 Aug 2004 18:58:02 +0200
Marco Ermini wrote:
>Conviene usare i ng Microsoft... credo che devi avere una subscription MS
>per accedervi, perņ (immagino che questo non sia un problema se uno lavora
>con MS).
>
>
Brutte esperienze.
Ho provato solo una volta (non era necessario fornire il codice di
prodotto M$ o cose del genere,
pero` era sul sito M$), ricevuta risposta (una) not so good, chiesto
chiarimenti ... sto ancora attendendo
risposta o altre risposte.
Quelli che avevo usato per questa nuova esaltante esperienza del
supporto M$ o di utenti M$ sono stati:
comp.os.ms-windows.nt.setup.misc
comp.os.ms-windows.nt.admin.networking
comp.os.ms-windows.nt.admin.misc
comp.os.ms-windows.nt.misc
Il totale di risposte e` stato 0.
La questione era pero` comprensibile, dato che il primo giorno che l'ho
postata sulla
mailing list di samba ho ricevuto una risposta a tono (anche se
privatamente, dato che ero OT).
I 2 siti che mi sono stati utili sono stati sysinternals e poi
http://www.winnetmag.com/windowsnt20002003faq/
Dove ho trovato la risposta che cercavo. E' possibile farlo con NT 4,
modificando una voce del registro
di configurazione
(http://www.winnetmag.com/Article/ArticleID/14475/14475.html), quindi mi
basta fare
un downgrade dei 2 server 2000 e sono a posto, inoltre c'e` una piccola
ditta cinese della mia zona che offre
supporto su NT 4 e quindi sembra proprio una scelta felice.
Invece posso consigliare vivamente la mailinglist di CheckPoint su
CheckPoint.
(per una ricerca di informazioni preliminari piu` abbondanti e comunque
accurate quella indipendente)
Basta postare un messaggio esponendo argomentatamente come preambolo che
il loro firewall
e` una merda in confronto a iptables e si ricevono ottime e abbondanti
risposte (davvero, non flames
come mi attendevo).
>Comunque, mi ricordo pure che c'era un modo per distribuire tra vari Win
>il file LMHOSTS. Siccome la mia memoria in proposito č scarsa (la mia
>certificazione MS risale a quasi un lustro fa...) se non risolvi
>altrimenti posso scartabellare i vari "Testi Sacri".
>
>
Se ho capito bene il file in questione adesso si chiama hosts (scelta
che trovo ragionevole) e per
lavori del genere consigliano di usare logon script ed eccitandomi la
parola script, credo proprio
che faro` cosi`.
Comunque grazie delle buone intenzioni, anche se di esse e` lastricata
la via dell'inferno.
Andrea