R: [Linux-Biella] portatile nuovo con Linux preinstallato

andrea ferraris linux@ml.bilug.linux.it
Tue, 10 Aug 2004 14:06:29 +0200


Ciao p3nnut0,

>Alle 08:05, martedì 10 agosto 2004, Enrico ha scritto:
>[...]
>  
>
>>Chiedi a P3nnut0.
>>    
>>
> <>[...]
>
> mi sono fatto un portatile con i pezzi che volevo io(*), ad un prezzo
> conveniente con buona ram e disco capiente, rinunciando a un pocessore
> particolarmente veloce e al dvd (quello poteva essere un errore, ma 
> nemmeno
> tanto). Mi è arrivato in una decina di giorni col disco formattato e 
> intonso
> e senza tracce di serigrafie a fineste e simili...

Sul formattato puoi testimoniare, per l'intonso credo che sia una 
testimonianza per
sentito dire ;-), anche se probabilmente lo era; o almeno credo che la > 
parte lo
siano.

> <>devo ammettere che dopo due anni e mezzo di test molto(!) approfonditi
> il prodotto si dimostra di qualità proporzionale al prezzo pagato: non
> eccessiva(**)! tuttavia sono molto contento della mia scelta sebbene 
> il modem
> interno sotto linux non vada ancora...
> insomma: se vi da fastidio il logo win, quello si evita facilmente. se 
> volete
> prodotti certificati e a basso costo diventa meno facile. scegliendo 
> il basso
> costo oppure la certificazione la strada è di nuovo in piano.

No, il problema e` che in Italia, indipendentemente dal costo, prodotti 
certificati
per Linux (nel caso di notebook) proprio non li trovi, non te li vendono,
indipendentemente  dal prezzo.

L'ultima e` stata la commerciale DELL che avevo contattato e che molto
gentilmente mi aveva spedito un preventivo, per un bel notebook D600,
senza Windows XP Pro preinstallato, come invece risultava obbligatorio
dal sito DELL.
Effettivamente avevo verificato su internet che era compatibile (anche 
se piu`
giro, piu` trovo che quelli certificati, compresi tutti gli IBM hanno 
almeno il
modem che non funziona proprio e quasi sempre anche la WLAN; quindi
si tratta di certificazioni, come potremmo dire, del cazzo).

Poi ho scoperto che la WLAN Intel che mi voleva dare per tale Dell aveva
il  driver in fase di sviluppo (con l'ultima release di luglio) in stato 
alpha o
pre alpha.

Ma la cosa piu` interessante, per cui si e` rivelata una buona commerciale
(pero` non sempre i buoni commerciali trovano buoni clienti) e` che, se
avessi fatto l'ordine sul sito Dell, avrei speso la stessa cifra (ho provato
per fare il confronto),  solo che avrei avuto in + Windows XP Pro 
preinstallato
e con CD di  recovery. Insomma, anche per la versione OEM credo che siano
almeno un 200 EUR di differenza o piu` probabilmente un 300.

Ho provato ad esprimerle gentilmente le mie perplessita` a riguardo, ma per
ora non ho ricevuto riscontro e dubito che lo ricevero`.
Mi consigliate la croce nera anche su Dell o solo su questa gentile 
commerciale?
Avra` un responsabile a cui mi consigliate di telefonare per avere 
chiarimenti?
Prima pero`, se non ricevo risposta entro domani, provo a telefonarle o 
a riscriverle,
mi  sembra piu` carino.

Andrea