R: [Linux-Biella] portatile nuovo con Linux preinstallato
p3nnut0
linux@ml.bilug.linux.it
Tue, 10 Aug 2004 10:05:41 +0200
Alle 08:05, martedì 10 agosto 2004, Enrico ha scritto:
[...]
> Chiedi a P3nnut0.
[...]
mi sono fatto un portatile con i pezzi che volevo io(*), ad un prezzo
conveniente con buona ram e disco capiente, rinunciando a un pocessore
particolarmente veloce e al dvd (quello poteva essere un errore, ma nemmeno
tanto). Mi è arrivato in una decina di giorni col disco formattato e intonso
e senza tracce di serigrafie a fineste e simili...
devo ammettere che dopo due anni e mezzo di test molto(!) approfonditi
il prodotto si dimostra di qualità proporzionale al prezzo pagato: non
eccessiva(**)! tuttavia sono molto contento della mia scelta sebbene il modem
interno sotto linux non vada ancora...
insomma: se vi da fastidio il logo win, quello si evita facilmente. se volete
prodotti certificati e a basso costo diventa meno facile. scegliendo il basso
costo oppure la certificazione la strada è di nuovo in piano.
Buona giornata a tutti :)
edoardo
(*) vi scrivo da un glorioso PIII 1000, 256Mb ram, 30Gb, sis630,
14",LAN,56k,IR,cdrom. ai tempi proponevano come standard i primi P4 con
128Mb, 20Gb, dvd,15". costo +30% :-)
(**) la sezione video è un po' carente, la scheda di rete ogni tanto fa la
schizzinosa, ma con le botte che ha preso direi che la robustezza è fuori
discussione! era anche il periodo in cui iniziavano ad uscire gli LDC belli e
idem x le schede video... credo mi abbiano rifilato componenti della serie
(ultima meno uno)
infine la maltrattatissima batteria al litio ha retto bene quasi due anni
che già non mi sembra poco. (al momento fa da ups o poco più)