[Linux-Biella] X free file configurazione

Andrea Ferraris linux@ml.bilug.linux.it
Tue, 14 Oct 2003 19:03:34 +0200


> > La traduzione di /etc in italiano e`: /E TUTTE LE COSE RIMANENTI,
> > solo che normalmente non si usa perche' e` lunga e ci sono gli spazi.
>
> Correcto, lo mismo en español, lo que me dejó pensando fue que 2
> personas escribieron "/etx", y me asaltó la duda (dubita?),

dubbio. dubita e` la 3a persona singolare del presente (io dubito,
tu dubiti, egli/ella/esso dubita, noi dubitiamo, voi dubitate, essi
dubitano)
E' un verbo che mi piace molto, sono molto dubbioso.

> Perció, mi domanda. I make a lot of dumb questions (although i don't
> think there is such thing as "dumb questions")

Non piu` della risposta.

> io voglio sapere tutto su linux (i want to know everything about linux),

e` italiano perfetto, nessuno di noi avrebbe scritto diversamente, ne' come
sintassi e grammatica, ne' come contenuto.

>  por questo sempre
> scrivo lungo cuando spiego qualche cosa para che non existere
> confusione. Io dimentico che la maggioranza della gente non é come io.
> Me dispiace! :)

Non c'e` di che! :-)

Ciao,
            Andrea